Per creare una scala a più pianerottoli, attenersi alla procedura indicata di seguito. È possibile utilizzare le forme di scala a più pianerottoli per definire sia rampe diritte che angolari. È possibile inserire giri di scala ad un quarto o a metà.
Questo tipo di scala è vincolato dalle convenzioni di design relative all'altezza della scala e all'altezza interpiano.
Quando si disegnano le alzate o le rampe di una scala, vengono visualizzate le linee di ogni pedata. Se si disegna un pianerottolo piano, le linee delle pedate non vengono visualizzate. Se si disegna un pianerottolo con un giro, le linee delle pedate angolate vengono visualizzate attraverso il giro. Queste linee temporanee non rappresentano necessariamente le posizioni effettive delle linee di pedata presenti nella scala finale. Inoltre, a sinistra della scala viene visualizzato il numero delle alzate effettive aggiunte alla scala rapportato al numero totale delle alzate necessarie ad una scala, ad esempio 10/18.
Creazione di una scala a più pianerottoli con pianerottoli 1/4
Se necessario, scorrere la tavolozza per visualizzare lo strumento che si intende utilizzare.
Per... | Procedere nel modo seguente... |
---|---|
Creare un pianerottolo piano con una lunghezza personalizzata nel punto in cui gira la rampa di scale | Selezionare 1/2 pianerottolo in Tipo di giro. |
Creare le scale con una lunghezza personalizzata nel punto in cui gira la rampa di scale insieme alle pedate del giro | Selezionare 1/2 giro in Tipo di giro. Nota: Queste scale devono disporre di almeno tre segmenti e tutti gli angoli devono girare nella stessa direzione.
|
Creare un pianerottolo piano nel punto in cui gira la scala con la lunghezza del pianerottolo uguale alla larghezza della scala | Selezionare 1/4 pianerottolo in Tipo di giro. Nota: Queste scale dispongono generalmente di due o più rampe collegate da pianerottoli squadrati.
|
Creare scale con pedate per tutta la lunghezza con uno o più giri in tutte le direzioni | Selezionare 1/4 giro in Tipo di giro. Nota: Queste scale possono avere di due o più segmenti e gli angoli possono girare in entrambe le direzioni.
|
Per... | Procedere nel modo seguente... |
---|---|
Disegnare la scala da questo pavimento al pavimento superiore | Selezionare Su per Orientamento Verticale. |
Disegnare la scala da questo pavimento al pavimento inferiore | Selezionare Giù per Orientamento verticale. |
Per... | Procedere nel modo seguente... |
---|---|
Specificare la larghezza della scala | Immettere un valore per Larghezza. |
Specificare l'altezza della scala | Immettere un valore per Altezza. |
Impostare la giustificazione della scala | Immettere un valore per Giustifica. Il valore Giustifica consente di impostare il punto di inserimento quando si posiziona la scala a sinistra, al centro o a destra dell'inizio della rampa di scale. |
Per... | Procedere nel modo seguente... |
---|---|
Inserire un'alzata al termine della rampa di scale | Selezionare Alzata per Termina con. ![]() Nota: L'altezza totale delle scale che terminano con un'alzata sarà uguale allo spessore della pedata meno l'altezza interpiano specificata.
|
Inserire una pedata al termine della rampa di scale | Selezionare Pedata per Termina con. ![]() |
Inserire un pianerottolo al termine della rampa di scale | Selezionare Pianerottolo per Termina con. ![]() |
Per... | Procedere nel modo seguente... |
---|---|
Impostare la lunghezza lineare totale della scala | Immettere i valori per Lunghezza lineare e Conteggio alzate, quindi fare clic su OK.
|
Specificare il numero totale di alzate della scala | Immettere un valore per Conteggio alzate, quindi fare clic su OK.
|
Impostare l'altezza di tutte le alzate della rampa di scala | Impostare tutti i campi su automatico (![]() ![]() |
Specificare la profondità di tutte le pedate della rampa di scale | Impostare tutti i campi su automatico (![]() ![]() |
Per... | Procedere nel modo seguente... |
---|---|
Modificare lo spessore del materiale di finitura del pavimento della parte superiore della scala | Immettere un valore per Offset superiore. |
Modificare la profondità della struttura della parte superiore della scala | Immettere un valore per Profondità superiore. |
Modificare lo spessore del materiale di finitura del pavimento nella parte inferiore della scala | Immettere un valore per Offset inferiore. |
Modificare la profondità della struttura nella parte inferiore della scala | Immettere un valore per Profondità inferiore. |
Per rendere visibile un'area più ampia del disegno, spostare o nascondere il riquadro proprietà.
Impostazione della lunghezza dell'ultimo pianerottolo in una scala a più pianerottoli