Come inserire un vano con quote di destinazione definite dallo stile

Per inserire un vano non associativo basato su quote di destinazione impostate nello stile di vano, attenersi alla procedura indicata di seguito.

  1. Aprire la tavolozza degli strumenti contenente lo strumento Vano che si desidera utilizzare e selezionarlo.
    Nota: In alternativa è possibile scegliere scheda Iniziogruppo Creamenu a discesa VanoVano.
  2. Nel riquadro proprietà, per Crea tipo selezionare Inserisci.
    Nota: Per i vani con l'opzione Crea tipo impostata su Inserisci, Rettangolo o Poligono, per default la proprietà Associativo viene impostata su No.
  3. Espandere Quote componenti.
  4. Specificare il tipo di geometria del nuovo vano.
    Per... Procedere nel modo seguente...
    Creare un vano 2D Selezionare 2D nell'elenco.
    Creare un vano estruso 3D Selezionare Estrusione nell'elenco.
  5. Espandere Quote effettive.
  6. Per specificare la geometria del vano entro i limiti delle quote di destinazione su schermo, selezionare Sì per Specificare sullo schermo.

    Per specificare la geometria del vano immettendo valori nel riquadro proprietà, selezionare No per Specificare sullo schermo.

  7. Specificare quale quota del vano va vincolata durante l'inserimento.
    Per... Procedere nel modo seguente...
    Vincolare il valore dell'area del vano durante l'inserimento Selezionare Area in Vincola. Questa selezione consente di modificare la lunghezza e la larghezza del vano, ma soltanto entro l'intervallo delle quote di destinazione. Se ad esempio si vincola l'area a 9 m 2 , è possibile scegliere una lunghezza e una larghezza di 3 m oppure una lunghezza di 4 m e una larghezza di 2,25 m, in quanto entrambe le combinazioni danno come risultato un'area di 9 m 2 .
    Vincolare la lunghezza del vano durante l'inserimento Selezionare Lunghezza in Vincola. Se si vincola la lunghezza del vano, qualsiasi modifica all'area determinerà soltanto la modifica della larghezza del vano, e viceversa.
    Vincolare la larghezza del vano durante l'inserimento Selezionare Larghezza in Vincola. Se si vincola la larghezza del vano, qualsiasi modifica all'area determinerà soltanto la modifica della lunghezza del vano, e viceversa.
    Non vincolare una quota specifica durante l'inserimento. Selezionare *NESSUNO* in Vincola. In questo caso non viene vincolata nessuna quota ed è possibile specificare qualsiasi geometria, a condizione che rientri nelle quote di destinazione.
  8. Se si è scelto di non specificare il vano sullo schermo, immettere i valori delle quote non vincolate per Area base, Lunghezza e Larghezza.
  9. Inserire vani nel disegno.
    Se… Procedere nel modo seguente...
    Si è scelto di specificare il vano sullo schermo Fare clic nel disegno per definire il punto di inserimento del vano, quindi trascinare e fare di nuovo clic per definire la quota del vano e specificare una rotazione.
    Si sono immessi valori per la geometria del vano nel riquadro proprietà Fare clic nel disegno per definire il punto di inserimento del vano, quindi specificare una rotazione.
  10. Continuare ad aggiungere vani e premere INVIO.