Informazioni sulla condivisione di disegni con utenti AutoCAD

Per condividere disegni con utenti che utilizzano AutoCAD, sono disponibili due metodi:

La scelta del metodo dipende dal software utilizzato dagli altri utenti, dal grado di corrispondenza del disegno con quello originale e dalle viste del contenuto del disegno richieste dall'utente.

Attivazione della grafica proxy

Se si attiva la grafica proxy in un disegno, gli utenti che non dispongono di AutoCAD Architecture possono visualizzare e stampare gli oggetti AEC e i dati di progettazione se hanno un altro prodotto basato su AutoCAD (AutoCAD 2000 o versione successiva).

Esportazione in disegni AutoCAD e nei file DXF

È possibile esportare i disegni creati con il software in disegni delle seguenti versioni di AutoCAD:

È inoltre possibile esportare un disegno in formato DXF. Si tratta di un file di testo o binario contenente le informazioni del disegno leggibili da altri sistemi CAD.

I disegni possono essere esportati nei seguenti formati DXF:

L'esportazione di un disegno in un disegno AutoCAD o in un file DXF determina la creazione di un disegno separato in cui tutti gli oggetti AEC, quali muri, porte, finestre e tetti, vengono esplosi in oggetti AutoCAD primitivi, come linee, archi e facce 3D. Non è possibile riconvertire gli oggetti AutoCAD ottenuti in oggetti AutoCAD Architecture. Esportare i disegni di AutoCAD Architecture in DXF anziché salvarli come file DXF.

Nota: I file DXF generati nelle versioni precedenti del software possono essere aperti solo se non contengono oggetti AEC. In caso contrario, i file DXF non possono essere importati nel software.