Informazioni sui punti di quota di AutoCAD

Lo stile di quota AEC consente la definizione di punti per la maggior parte degli oggetti disegno al tratto di AutoCAD.

Esempio di quotatura di punti finali e punti medi delle linee

Esempio di quotatura di punti finali e punti medi delle polilinee

Esempio di quotatura di quadranti e centri di cerchi

Utilizzare uno stile di quota AEC per quotare i seguenti oggetti disegno al tratto di AutoCAD:

È possibile assegnare quote associative nello stile di quota AEC ai seguenti punti di AutoCAD:

Selezione dei punti di quota di disegno al tratto di AutoCAD Descrizione Esempi
Estensioni Quota i due punti esterni totali di tutti gli oggetti selezionati.
Punti finali Quota i punti finali degli oggetti selezionati. Se è stata selezionata una polilinea con più segmenti, vengono misurati i punti finali di ogni segmento. I punti finali possono essere misurati per tutti gli oggetti disegno al tratto di AutoCAD elencati precedentemente, ad esclusione dei cerchi.
Punti medi Misura i punti medi di tutti i segmenti dell'oggetto selezionato che si trovano nella direzione delle quote. I punti medi possono essere misurati per tutti gli oggetti disegno al tratto di AutoCAD elencati precedentemente, ad esclusione dei cerchi.
Al centro Misura il centro della curva di oggetti circolari. I centri possono essere misurati per i cerchi, gli archi e i segmenti di polilinea curvi.
Quadrante Misura i quadranti di cerchi, archi e segmenti di polilinea curvi.

Gli oggetti disegno al tratto di AutoCAD comprendono gli oggetti basati sulle linee, come le linee e le polilinee aperte, e la geometria non lineare, come le polilinee chiuse e i cerchi. Utilizzando le quote AEC per quotare questi oggetti, si possono ottenere dei risultati molto diversi. Ad esempio, per una singola linea, i punti di quota per le opzioni Totale, Casella di delimitazione, Tutti i bordi e Lati esterni sono esattamente gli stessi. Alcuni oggetti, ad esempio i cerchi, non hanno bordi da quotare.

Suggerimento: Il modo migliore di gestire punti di quota diversi per il disegno al tratto AutoCAD consiste nella creazione di un certo numero di stili di quota AEC per ciascun oggetto. Si può creare, ad esempio, uno stile chiamato "Linea" comprendente una sola sequenza di quote per la quotatura dei bordi delle linee o uno stile di quota chiamato "Cerchio" che quota soltanto i centri e i quadranti dei cerchi.

In Stili quota AEC non è possibile specificare punti di quota associativi per i seguenti oggetti disegno al tratto di AutoCAD: