Per modificare la geometria di un blocco di mascheramento, attenersi alla procedura indicata di seguito.
Per modificare la geometria del blocco di mascheramento, viene creato un profilo temporaneo.
Per... | Procedere nel modo seguente... |
---|---|
Modificare la forma del perimetro del profilo o dei relativi anelli | selezionare il profilo, quindi servirsi dei grip Bordo e Vertice per regolare la forma. Le modalità di modifica del grip Bordo sono due: Stira e Sposta. La modalità di default è Stira. La direzione di stiramento dipende dall'orientamento dei bordi connessi al bordo selezionato. Ad esempio, se i bordi situati alle due estremità del contorno selezionato sono paralleli, la modalità di modifica del grip è Stira (Parallela) e la direzione di stiramento è limitata alla direzione dei bordi paralleli. Se i bordi connessi non sono paralleli, la modalità di modifica del grip è Stira (Offset) e la direzione di stiramento è perpendicolare alla direzione del bordo selezionato. La modalità di modifica Sposta consente di spostare liberamente il bordo selezionato. |
Aggiungere vertici al profilo | Scegliere scheda Modifica dinamica![]() ![]() ![]() |
Rimuovere vertici dal profilo | Scegliere scheda Modifica dinamica![]() ![]() ![]() |
Sostituire un anello esistente del profilo con una nuova geometria | Scegliere scheda Modifica dinamica![]() ![]() ![]() |
Aggiungere un anello al profilo | Scegliere scheda Modifica dinamica![]() ![]() ![]() |
Rimuovere un anello dal profilo | Scegliere scheda Modifica dinamica![]() ![]() ![]() |
Per... | Procedere nel modo seguente... |
---|---|
Ripristinare il blocco di mascheramento alla forma originale | Scegliere scheda Modifica dinamica![]() ![]() ![]() |
Salvare le modifiche al blocco di mascheramento corrente | Scegliere scheda Modifica dinamica![]() ![]() ![]() |