Le misure di grandezza determinano la modalità di visualizzazione di singole unità nelle tabelle di computo, negli indicatori di computo, nel foglio di lavoro Modifica dati gruppo voci di computo e nel riquadro proprietà. Le unità nelle cui proprietà manuali sono contenuti numeri reali si comportano in modo diverso rispetto a quanto avviene per le proprietà automatiche.
Le unità per le proprietà automatiche vengono ricavate direttamente dagli oggetti. Per default le proprietà automatiche quali la larghezza utilizzano le unità specificate nella scheda Unità della finestra di dialogo Imposta disegno. Se si utilizzano misure di grandezza diverse dal formato di default, quest'ultimo viene sostituito.
Quando si utilizza una misura di grandezza, le unità AutoCAD vengono convertite nella visualizzazione specificata per tale misura. È possibile specificare una misura di grandezza nella scheda Definizione di una definizione gruppo voci di computo.
Le unità specificate per le proprietà manuali in una definizione gruppo voci di computo determinano gli elementi memorizzati nel disegno. Nella scheda Dati estesi del riquadro proprietà le unità vengono visualizzate in base a quanto specificato nella relativa misura di grandezza. Se il tipo di unità è impostato su Reale, nella relativa definizione gruppo voci di computo è possibile selezionare un formato e un tipo di unità affinché la misura di grandezza venga sostituita quando vengono immesse delle unità.