Per impostare la proprietà Delimita vani degli oggetti di delimitazione dei vani associativi nel riquadro proprietà, attenersi alla procedura indicata di seguito. È possibile utilizzare questo metodo per tutti gli oggetti del contorno, anche se non utilizzano stili. Se nel riquadro proprietà la proprietà Delimita vani di un oggetto è impostata su un valore diverso da quello impostato nello stile dell'oggetto, le impostazioni del riquadro proprietà sostituiscono quelle dello stile.
Suggerimento: Per definire muri che non fungono da oggetti del contorno per i vani, è necessario inserirli in un gruppo di posizionamento diverso da quello contenente i muri che fungono da contorni di vano. In caso contrario, il risultato del posizionamento potrebbe non essere quello previsto.
- Selezionare l'oggetto per cui si desidera impostare la proprietà Delimita vani, quindi fare doppio clic su di esso.
- Nel riquadro proprietà visualizzare l'impostazione della proprietà Delimita vani in una delle posizioni seguenti:
Tipo di oggetto |
Posizione della proprietà Delimita vani |
Oggetti architettonici: |
Espandere la categoria Generale. |
Oggetti di disegno al tratto: |
Espandere la categoria Avanzato. |
Nota: La proprietà Delimita vani non viene visualizzata quando si apre il disegno in un ambiente attivatore per gli oggetti di AutoCAD Architecture quale AutoCAD, Civil 3D e Land Desktop, oppure quando AutoCAD Architecture viene eseguito come AutoCAD. Viene visualizzata solo in installazioni complete di AutoCAD Architecture o di AutoCAD MEP.
- In Delimita vani selezionare una delle seguenti opzioni:
- Per stile (Sì/No): l'oggetto utilizza il valore di Delimita vani impostato nello stile dell'oggetto. Questa è l'impostazione di default per gli oggetti che utilizzano stili.
- Sì: l'oggetto può delimitare i vani associativi.
- No: l'oggetto non può delimitare i vani associativi.