Informazioni sulla divisione e sull'unione di oggetti

Un oggetto può essere diviso in due oggetti, separati o meno da uno spazio. È inoltre possibile unire gli oggetti per creare un oggetto singolo o più oggetti.

Spezza Oggetti

Utilizzare SPEZZA per inserire uno spazio all'interno di un oggetto creando due oggetti separati. Il comando SPEZZA viene spesso utilizzato per creare lo spazio necessario all'inserimento di un blocco o di testo.

Per spezzare un oggetto senza creare uno spazio, specificare la stessa posizione per entrambi i punti di interruzione.

È possibile creare interruzioni nella maggior parte degli oggetti geometrici, ad eccezione di blocchi, quote, multilinee e regioni. In alternativa, utilizzare ESPLODI su questi tipi di oggetti, quindi creare interruzioni nella geometria dissociata. Quando la variabile di sistema COMMANDPREVIEW è attiva, viene visualizzata un'anteprima interattiva del risultato del comando.

Unisci Oggetti

Utilizzare UNISCI per combinare linee, archi, archi ellittici, polilinee, polilinee 3D, spline ed eliche mediante i rispettivi punti finali in un unico oggetto.
Nota: Le eliche non sono disponibili in AutoCAD LT.

Il risultato dell'operazione di unione varia a seconda degli oggetti selezionati. Alcuni esempi di applicazioni comprendono

  • Sostituzione di due linee collineari con una linea singola.
  • Chiusura dello spazio in una linea, ottenuto da un comando SPEZZA.
  • Completamento di un arco in un cerchio o di un arco ellittico in un'ellisse. Per accedere all'opzione Chiudi, selezionare un singolo arco o arco ellittico.
  • Combinazione di più polilinee lunghe in una carta topografica.
  • Unione di due spline, lasciando una deviazione tra loro.

In generale, l'unione di oggetti che si toccano alle estremità, ma che non si trovano nello stesso piano dà origine a polilinee 3D oppure a spline.

Nota: È inoltre possibile utilizzare l'opzione Unisci del comando EDITPL per combinare una serie di linee, archi e polilinee in una singola polilinea