Informazioni sul salvataggio dei disegni

È possibile salvare i file di disegno per utilizzi successivi utilizzando una procedura analoga a quella utilizzata per altre applicazioni. È possibile, inoltre, impostare il salvataggio automatico e il backup dei file e salvare solo gli oggetti selezionati.

Quando si apportano modifiche ad un disegno, è opportuno salvarlo spesso. Il salvataggio impedisce la perdita dei dati nel caso in cui dovesse verificarsi un'interruzione di corrente o qualsiasi altro inconveniente. Per creare una nuova versione di un disegno senza modificare l'originale, è necessario salvarlo con un altro nome.

L'estensione per i file di disegno è .dwg e, se non si cambia il formato file di default per i disegni, questi verranno salvati nell'ultimo formato file di disegno utilizzato. Questo formato è ottimizzato per la compressione dei file e per l'uso in rete.

Nota: Il numero massimo di caratteri per il nome di un file DWG è 256, incluso il percorso.

Condivisione dei file per lavorare su scala internazionale

Se si condividono file di disegno con uffici o società di altri paesi, i nomi dei file potrebbero contenere caratteri non utilizzati nelle altre lingue.

Se un file di disegno viene creato con una versione del sistema operativo in un'altra lingua, si verifica quanto segue:
  • Se la lingua è installata, i caratteri dei nomi dei file sono visibili in Esplora risorse di Windows.
  • Se la lingua non è installata, i caratteri dei nomi dei file vengono visualizzati come una serie di quadratini in Esplora risorse di Windows e viene visualizzata una finestra di dialogo che offre la possibilità di installare il Language Pack.

In entrambi i casi, sarà possibile aprire il file di disegno in prodotti basati su AutoCAD 2007 e versioni successive.

Nota: Se si condividono file di disegno con società che utilizzano versioni meno recenti del prodotto, è possibile ovviare ai problemi relativi ai nomi dei file per le lingue asiatiche o che utilizzano caratteri accentati. In questi casi, non utilizzare valori ASCII elevati o valori di 80 o più esadecimali per la creazione del nome del file.