Rigenera un modello wireframe 3D senza visualizzare le linee nascoste.
Quando si visualizza un modello wireframe 3D, sono presenti tutte le linee, comprese quelle nascoste da altri oggetti. Il comando NASCONDI elimina dallo schermo le linee nascoste.
Tra gli oggetti che possono nascondere altri oggetti sono includi i cerchi, i solidi, il testo, le regioni, i segmenti di polilinee spesse, gli oggetti 3D e gli spigoli estrusi di oggetti con spessore diverso da zero. I cerchi, i solidi e i segmenti di polilinea spessa estrusi vengono considerati come oggetti solidi con facce superiori e inferiori.
Non è possibile utilizzare il comando NASCONDI sugli oggetti che si trovano su layer congelati. È invece possibile utilizzarlo sugli oggetti con i layer disattivati.
Per nascondere il testo creato con TESTOM o TESTO, la variabile di sistema HIDETEXT deve essere impostata su 1 oppure il testo deve avere un valore di spessore assegnato.
Quando si utilizza il comando NASCONDI, le intersezioni faccia-faccia delle superfici 3D vengono visualizzate come polilinee se la variabile di sistema INTERSECTIONDISPLAY è attivata.
Lo stile di visualizzazione Nascosto 3D non riconosce l'impostazione di INTERSECTIONDISPLAY. (Non disponibile in AutoCAD LT).
Se la variabile di sistema DISPSILH è attivata, il comando NASCONDI visualizza solo gli spigoli di sagoma degli oggetti solidi. Gli spigoli interni degli oggetti con sfaccettature non sono visibili.
Se la variabile di sistema HIDETEXT è disattivata, il comando NASCONDI ignora gli oggetti di testo durante la produzione della vista nascosta. Gli oggetti di testo vengono visualizzati sempre, a prescindere dall'eventuale oscuramento operato da altri oggetti, mentre gli oggetti oscurati da oggetti di testo non subiscono alcuna modifica.