Parametri della riga di comando - Riferimenti

In questa tabella sono elencati i parametri della riga di comando che è possibile utilizzare per l'avvio personalizzato del programma dalla riga di comando.

/b

Nome script

Esegue uno script dopo l'avvio del programma (b corrisponde ad elaborazione batch). Gli script possono essere utilizzati per impostare dei parametri di disegno in un nuovo file di disegno. Al file viene automaticamente assegnata l'estensione SCR.

/t

Nome file modello

Crea un nuovo disegno basato su un modello o un prototipo. Al file viene automaticamente assegnata l'estensione DWT.

/c

Cartella di configurazione

Se non si imposta questo parametro, viene eseguita una ricerca nella cartella eseguibile e la variabile di ambiente ACADCFGW o ACADCFG viene utilizzata per definire il file di configurazione e la posizione della cartella.

/v

Nome vista

Indica una vista specificata del disegno che verrà visualizzata all'avvio.

/ld

Applicazione ARX o DBX

Carica l'applicazione ARX o DBX specificata. Utilizzare il seguente formato:

<percorso><nomefile>.ARX

Se il percorso o il nome file contiene spazi, deve essere contenuto tra virgolette doppie. Se non viene specificato il percorso, viene utilizzato il percorso di ricerca del programma.

/s

Cartelle di supporto

Specifica cartelle di supporto diverse dalla cartella corrente. I file di supporto del disegno includono font di testo, menu, file di AutoLISP, tipi di linea e modelli di tratteggio. Nel percorso è possibile specificare un massimo di 15 cartelle. Ogni nome di cartella deve essere delimitato da un punto e virgola.

/r

Dispositivo di puntamento del sistema di default

Ripristina il dispositivo di puntamento del sistema di default. Consente di creare un nuovo file di configurazione (acad2014.cfg) e di rinominare quello precedente in acad2014.bak.

/nologo

Nessuna schermata del logo del prodotto

Avvia il programma senza prima visualizzare la schermata del logo.

/p

Profilo di registro definito dall'utente

per l'avvio del programma

Specifica un profilo di registro definito dall'utente per l'avvio del programma. Il profilo selezionato viene utilizzato solo per la sessione corrente del programma, a meno che durante la sessione non si renda corrente un altro profilo nella finestra di dialogo Opzioni.

Nella scheda Profili della finestra di dialogo Opzioni è possibile creare o importare profili. L'opzione /p consente di specificare il nome di un profilo elencato nella finestra di dialogo Opzioni o il nome del file del profilo esportato (ARG). Se il profilo non esiste, verrà utilizzato il profilo corrente.

/nohardware

Disattiva l'accelerazione dell'hardware

Disattiva l'accelerazione dell'hardware all'avvio.

/nossm

Senza finestra Gestione gruppo di fogli

Elimina la visualizzazione della finestra Gestione gruppo di fogli all'avvio.

/safemode

Disattiva tutto il codice eseguibile

Impedisce il caricamento e l'esecuzione di tutti i file eseguibili nella sessione corrente. Questa opzione è utile per arrestare e individuare il codice dannoso eseguibile.

Nota: L'opzione impedisce anche il funzionamento di Express Tools e di alcuni strumenti di comando di AutoCAD. È pertanto necessario utilizzarla solo in situazioni di emergenza.

/set

Gruppo di fogli

Consente di caricare un gruppo di fogli con nome all'avvio. Utilizzare il seguente formato:

<percorso><file di dati del gruppo di fogli>.DST

/w

Area di lavoro di default

Specifica quale area di lavoro contenuta nei file CUIx caricati verrà ripristinata all'avvio.

/pl

Stampa/pubblicazione in background

Consente di pubblicare un file di descrizioni gruppo di disegni (DSD) in background. Utilizzare il seguente formato:

<percorso><file di descrizioni gruppo di disegni>.DSD