Informazioni sulla definizione dell'ambiente di rendering

Utilizzare le funzionalità ambientali per impostare effetti atmosferici o immagini di sfondo.

È possibile migliorare un'immagine sottoposta a rendering utilizzando effetti atmosferici, ad esempio la nebbia e la profondità, o aggiungendo un'immagine bitmap come sfondo.

Effetti nebbia e profondità

La nebbia e la profondità sono effetti atmosferici simili, che fanno apparire gli oggetti più sfumati man mano che aumenta la distanza dall'apparecchio fotografico. Per la nebbia viene utilizzato il bianco, mentre per la profondità viene utilizzato il nero.

Il comando AMBIENTERENDER consente di impostare i parametri della nebbia o della profondità quali il colore, le distanze e le percentuali di nebbia.

La nebbia e la profondità si basano sul piano di ritaglio anteriore o posteriore dell'apparecchio fotografico in combinazione con le impostazioni di distanza breve e in lontananza contenute nella finestra di dialogo Ambiente di rendering. Si consideri ad esempio il caso in cui il piano di ritaglio posteriore di un apparecchio fotografico sia attivo e sia posizionato a 10 metri dall'apparecchio fotografico. Se si desidera che la nebbia inizi a 5 metri dall'apparecchio fotografico e si diffonda all'infinito, impostare Breve distanza su 50 e Lontananza su 100.

La densità della nebbia o della profondità è definita da Percentuale nebbia a breve distanza e Percentuale nebbia in lontananza. I valori previsti sono compresi tra 0.0001 e 100. Se si impostano valori superiori, la nebbia e la profondità risultano più opache.

Suggerimento: Per modelli in scala minore, è possibile che Percentuale nebbia a breve distanza e Percentuale nebbia in lontananza debbano essere impostate su valori minori di 1.0 per ottenere l'effetto desiderato.

Sfondi

Uno sfondo è in pratica un fondale visualizzato dietro il modello. Per gli sfondi è possibile utilizzare un solo colore, una sfumatura a più colori o un'immagine bitmap.

Gli sfondi garantiscono risultati ottimali quando si esegue il rendering di immagini fisse o di animazioni in cui la vista non cambia o l'apparecchio fotografico non si sposta. Una volta impostato, lo sfondo viene associato all'apparecchio fotografico o alla vista con nome e viene salvato con il disegno.

È possibile impostare gli sfondi da Gestione viste.