Per simulare l'effetto della luce solare è disponibile una luce speciale. È possibile utilizzare questa luce in combinazione con la simulazione del cielo per fornire uno sfondo di grande effetto e mostrare l'effetto delle ombre proiettate da una struttura sull'area circostante.
Nei flussi di lavoro dell'illuminazione fotometrica, le luci solari vengono sottoposte a rendering utilizzando un modello di luce solare più preciso dal punto di vista fisico. Ad esempio, il colore della luce solare viene calcolato in base all'ora, alla posizione nel cielo, alla data e alla posizione geografica specificate nel disegno. Inoltre, con l'illuminazione fotometrica, sono disponibili più proprietà per la luce solare rispetto ai flussi di lavoro standard.
I raggi della luce solare simulata sono paralleli e hanno uguale intensità a qualunque distanza. L'angolo della luce del sole è controllato dalla posizione geografica specificata per il modello, dalla data e dall'ora. Mentre i raggi del sole sono paralleli e di colore giallo, la luce proiettata dall'atmosfera proviene da tutte le direzioni e presenta una tonalità di blu deciso. Tutte le impostazioni relative al sole, ad eccezione della posizione geografica, vengono salvate per la finestra e non per il disegno. La posizione geografica viene salvata per il disegno.
È possibile attivare e disattivare le ombre. Per migliorare le prestazioni, disattivare le ombre quando non sono necessarie.
La sfondo simulato "Cielo" è disponibile solo per i flussi di lavoro dell'illuminazione fotometrica.
L'ulteriore illuminazione naturale aggiunge ancora più luce alla scena, simulando l'effetto della dispersione della luce da parte dell'atmosfera in tutta la scena. Questa luce aggiuntiva è visibile solo nell'output sottoposto a rendering quando il Final Gathering è attivato.