È possibile eseguire il controllo ortografico di tutto il testo immesso in un disegno. È inoltre possibile specificare il dizionario di una lingua specifica utilizzato, nonché personalizzare e gestire più dizionari del controllo ortografico.
È possibile eseguire il controllo ortografico di tutti gli oggetti del disegno, inclusi i seguenti:
Selezionando l'opzione Ortografia, all'interno del disegno o delle aree di disegno specificate viene eseguita una ricerca di parole errate. Se ne viene identificata una, la parola viene evidenziata e l'area che la contiene viene ingrandita tramite zoom in una scala di facile lettura.
Per default, è possibile eseguire il controllo ortografico durante l'immissione del testo nell'editor di modifica diretta del testo. Viene eseguita la verifica degli errori di ortografia sulle parole digitate una volta completate. Una parola viene considerata completata quando dopo la digitazione viene effettuata una delle seguenti operazioni:
Le parole con errori di ortografia vengono sottolineate con una linea rossa tratteggiata
Le parole non presenti nel dizionario corrente vengono sottolineate a indicare che sono errate. Per visualizzare i suggerimenti del controllo ortografico è possibile fare clic con il pulsante destro del mouse sulla parola sottolineata.
La funzione Controllo ortografico contiene diversi dizionari principali, disponibili in diverse lingue. È inoltre possibile creare un numero illimitato di dizionari personalizzati e selezionarli quando necessario.
Durante il controllo ortografico, le parole presenti nel disegno vengono confrontate con quelle del dizionario principale corrente. Tutte le parole aggiunte vengono inserite nel dizionario personalizzato attivo al momento del controllo ortografico. È ad esempio possibile aggiungere nomi propri in modo che non vengano più identificati come parole errate.
Per default, AutoCAD rende disponibile un dizionario personalizzato di esempio in cui sono già presenti termini come AutoCAD e Autodesk.
Per eseguire il controllo ortografico in un'altra lingua, attivare un dizionario principale diverso.
È possibile cambiare dizionario nella finestra di dialogo Dizionari o specificandone il nome nella variabile di sistema DCTMAIN o DCTCUST. Per ottenere l'elenco dei nomi di file dei dizionari principali, vedere DCTMAIN.
Per il nome file di un dizionario personalizzato non è possibile utilizzare caratteri di tabelle codici non correnti. Nel caso di dizionari condivisi tra più lingue, non utilizzare caratteri non ASCII.
Un dizionario personalizzato è un elenco di eccezioni ortografiche specificate dall'utente. Il file che contiene tali eccezioni deve avere estensione .cus. È possibile utilizzare qualsiasi editor di testo ASCII per aggiungere o eliminare parole o per unire più dizionari.