Dall'oggetto linea base, è possibile creare polilinee, poligoni, multilinee e schizzi a mano libera.

Polilinee--una polilinea è costituita da una sequenza collegata di segmenti di linea. Le applicazioni delle polilinee includono le seguenti applicazioni:
- Curve di livello per applicazioni topografiche, isobariche e altre applicazioni scientifiche
- Diagrammi di cablaggio e configurazione di circuiti stampati
- Diagrammi di processi e tubazioni

Poligoni--È possibile creare:
- Triangoli equilateri
- Quadrati
- Rettangoli
- Pentagoni, esagoni, ottagoni e altre figure.
.

Multilinee--Le multilinee sono costituite da linee parallele, dette elementi. Quando si disegna una multilinea, è possibile specificare:
- Uno stile per controllare il numero di elementi nella multilinea e le relative proprietà.
- Posizionamento (giustificazione) della multilinea a sinistra, al centro o a destra del cursore.
- Scala (larghezza) della multilinea, utilizzando unità correnti.
Schizzi a mano libera--Gli schizzi a mano libera possono essere costituiti da molti segmenti di linea che vengono convertiti in linee, polilinee o spline. Utilizzare gli schizzi per:
- Creare contorni irregolari.
- Tracciare i contorni dalla carta direttamente in un disegno utilizzando la modalità Tavoletta.