La distribuzione di un riflettore proietta un fascio di luce concentrato come un flash, un occhio di bue in un teatro o una luce anteriore. Un riflettore emette un cono di luce direzionale. È possibile controllare la direzione della luce e le dimensioni del cono. Così come accade con le luci puntiformi, un riflettore può essere impostato manualmente per attenuare l'intensità con la distanza. Tuttavia, l'intensità di un riflettore si attenua sempre in base all'angolo relativo al vettore della destinazione del riflettore. L'attenuazione è controllata dall'angolo dell'area di eccessiva brillanza e dall'angolo del fascio di luce. I riflettori sono utili per evidenziare funzionalità e aree specifiche del modello.
Nel flusso di lavoro fotometrico, l'intensità dell'area di eccessiva brillanza cade al 50 per cento. L'area di eccessiva brillanza per l'illuminazione standard è al 100 per cento. Nell'angolo del fascio di luce, l'intensità del riflettore cade a zero. Ulteriori proprietà diventano disponibili per una luce puntiforme quando LIGHTINGUNITS è impostato su 1 (unità americane) o su 2 (unità internazionali SI) per l'illuminazione fotometrica:
Quando le unità di illuminazione del disegno sono fotometriche, la proprietà del tipo di attenuazione viene disattivata. Le luci puntiformi presentano un'attenuazione fissa, quadrata inversa. L'attenuazione del fascio di luce dell'area di eccessiva brillanza nell'immagine sottoposta a rendering varia dall'illuminazione standard in quanto utilizza una base matematica diversa.
L'immagine che segue è un esempio di un riflettore fotometrico e della tavolozza delle proprietà dell'illuminazione con le proprietà fotometriche sottolineate: