I codici di gruppo riportati di seguito sono utilizzati dagli oggetti PLOTSETTINGS.
Codici di gruppo degli oggetti PLOTSETTINGS |
|
---|---|
Codice di gruppo |
Descrizione |
0 |
Nome dell'oggetto (PLOTSETTINGS). |
5 |
Gestore. |
102 |
Inizio del gruppo di reattori persistenti; sempre "{ACAD_REACTORS" |
330 |
ID/gestore puntatore variabile per il dizionario proprietario. |
102 |
Fine del gruppo di reattori persistenti, sempre"}" |
330 |
ID/gestore puntatore variabile dell'oggetto proprietario. |
100 |
Contrassegno di sottoclasse (AcDbPlotSettings). |
1 |
Nome di impostazione di pagina. |
2 |
Nome della stampante di sistema o del file di configurazione di stampa. |
4 |
Dimensioni del foglio. |
6 |
Nome della vista da stampare. |
40 |
Dimensioni, in millimetri, del margine non stampabile sul lato sinistro del foglio. |
41 |
Dimensioni, in millimetri, del margine non stampabile nella parte inferiore del foglio. |
42 |
Dimensioni, in millimetri, del margine non stampabile sul lato destro del foglio. |
43 |
Dimensioni, in millimetri, del margine non stampabile nella parte superiore del foglio. |
44 |
Dimensioni del foglio per stampa: larghezza effettiva della carta in millimetri |
45 |
Dimensioni del foglio per stampa: altezza effettiva della carta in millimetri |
46 |
Origine: valore X dello sfalsamento dell'origine in millimetri |
47 |
Origine: valore Y dello sfalsamento dell'origine in millimetri |
48 |
Area della finestra di stampa: valore X dell'angolo inferiore sinistro della finestra |
49 |
Area della finestra di stampa: valore Y dell'angolo superiore destro della finestra |
140 |
Area della finestra di stampa: valore X dell'angolo inferiore sinistro della finestra |
141 |
Area della finestra di stampa: valore Y dell'angolo superiore destro della finestra |
142 |
Numeratore della scala di stampa personalizzata: unità (carta) reale |
143 |
Denominatore della scala di stampa personalizzata: unità di disegno |
70 |
Flag del layout di stampa: 1 = PlotViewportBorders 2 = ShowPlotStyles 4 = PlotCentered 8 = PlotHidden 16 = UseStandardScale 32 = PlotPlotStyles 64 = ScaleLineweights 128 = PrintLineweights 512 = DrawViewportsFirst 1024 = ModelType 2048 = UpdatePaper 4096 = ZoomToPaperOnUpdate 8192 = Initializing 16384 = PrevPlotInit. |
72 |
Unità di misura del foglio di stampa: 0 = Pollici 1 = Millimetri 2 = Pixel. |
73 |
Rotazione di stampa: 0 = Nessuna rotazione 1 = 90 gradi in senso antiorario 2 = Capovolta 3 = 90 gradi in senso orario. |
74 |
Tipo di stampa (parte dello spazio di carta da stampare): 0 = Ultima schermata 1 = Estensioni del disegno 2 = Limiti del disegno 3 = Vista specificata in base al codice 6 4 = Finestra specificata in base ai codici 48, 49, 140 e 141 5 = Informazioni sul layout. |
7 |
Foglio di stile corrente. |
75 |
Tipo di scala standard: 0 = Adatta dimensioni 1 = 1/128"=1'; 2 = 1/64"=1'; 3 = 1/32"=1' 4 = 1/16"=1'; 5 = 3/32"=1'; 6 = 1/8"=1' 7 = 3/16"=1'; 8 = 1/4"=1'; 9 = 3/8"=1' 10 = 1/2"=1'; 11 = 3/4"=1'; 12 = 1"=1' 13 = 3"=1'; 14 = 6"=1'; 15 = 1'=1' 16= 1:1 ; 17= 1:2; 18 = 1:4; 19 = 1:8; 20 = 1:10; 21= 1:16 22 = 1:20; 23 = 1:30; 24 = 1:40; 25 = 1:50; 26 = 1:100 27 = 2:1; 28 = 4:1; 29 = 8:1; 30 = 10:1; 31 = 100:1; 32 = 1000:1 |
76 |
Modalità stampa ombra: 0 = Come visualizzata 1 = Wireframe 2 = Nascosta 3 = Rendering. |
77 |
Livello di risoluzione stampa ombra: 0 = Bozza 1 = Anteprima 2 = Normale 3 = Presentazione 4 = Massimo 5 = Personalizzato. |
78 |
DPI stampa ombra personalizzata: L'intervallo valido è compreso tra 100 e 32767 Valido solo quando il livello di risoluzione della stampa ombra è impostato su 5 (Personalizzato). |
147 |
Fattore di scala a virgola mobile che rappresenta il valore di scala standard specificato nel codice di gruppo 75. |
148 |
origine immagine della carta: valore X |
149 |
origine immagine della carta: valore Y |
333 |
ID/gestore ShadePlot (opzionale) |