I codici di gruppo riportati di seguito sono relativi alle voci della tabella dei simboli UCS.
Codici di gruppo UCS |
|
---|---|
Codice di gruppo |
Descrizione |
100 |
Contrassegno di sottoclasse (AcDbUCSTableRecord). |
2 |
Nome UCS. |
70 |
Valori di flag standard (valori con codifica binaria): 16 = se impostato, la voce di tabella dipende esternamente da un xrif 32 = se impostato insieme al bit 16, il riferimento esterno è stato risolto correttamente 64 = se impostato, indica che almeno un'entità del disegno faceva riferimento a questa voce della tabella l'ultima volta che il disegno è stato modificato. (Questo flag è destinato ai comandi di AutoCAD. quindi può essere ignorato dalla maggior parte dei programmi che leggono i file DXF e non è necessario che venga impostato dai programmi che scrivono i file DXF. |
10 |
Origine (nel sistema WCS) DXF: valore X; APP: punto 3D |
20, 30 |
DXF: valori Y e Z di origine (nel sistema WCS) |
11 |
Direzione dell'asse X (nel sistema WCS) DXF: valore X; APP: vettore 3D |
21, 31 |
DXF: valori Y e Z della direzione dell'asse X (nel sistema WCS) |
12 |
Direzione dell'asse Y (nel sistema WCS) DXF: valore X; APP: vettore 3D |
22, 32 |
DXF: valori Y e Z della direzione dell'asse Y (nel sistema WCS) |
79 |
Sempre 0. |
146 |
Elevazione |
346 |
ID/gestore del sistema UCS di base, se ortogonale. Questo codice non è presente se il codice 79 è 0. Se questo codice non è presente e il codice 79 è diverso da zero, il sistema UCS di base viene impostato su GLOBALE. |
71 |
Tipo ortogonale (opzionale; viene sempre visualizzato insieme ai codici 13, 23 e 33): 1 = Alto; 2 = Basso 3 = Anteriore; 4 = Posteriore 5 = Sinistro; 6 = Destro |
13 |
Origine del tipo ortogonale rispetto al sistema UCS DXF: valore X del punto di origine; APP: punto 3D |
23, 33 |
DXF: valori Y e Z del punto di origine |
Ogni coppia 71/13, 71/23, 71/33 definisce l'origine di uno specifico sistema UCS ortogonale rispetto a questo sistema UCS. Ad esempio, se è presente la seguente coppia di valori e si richiama il comando UCS/SINISTRA quando UCSBASE è impostata su questo sistema UCS, la nuova origine UCS diventa (1,2,3).
71: 5 13: 1.0 23: 2.0 33: 3.0
Se questa coppia non è presente, il comando UCS/SINISTRA imposta come nuova origine UCS il punto di origine di questo sistema UCS.