Sono disponibili quattro intervalli di codici di gruppo che consentono agli oggetti di specificare direttamente riferimenti ad altri oggetti all'interno dello stesso file di disegno o DXF. Tali intervalli si riferiscono ai quattro tipi di gestori di riferimenti che è possibile specificare.
Questi tipi di gestore sono indicati come nomi di entità in AutoLISP ® , valori nome_ads in ObjectARX ® e classi con nome simile derivate da ObjectARX. Questi valori non vengono mai modificati durante le operazioni inser, xrif e mblocco, in modo che i riferimenti tra gli oggetti appartenenti allo stesso insieme da copiare vengano aggiornati in modo da puntare agli oggetti copiati, mentre i riferimenti agli altri oggetti restino invariati.
Viene inoltre definito un intervallo di codici di gruppo per i gestori “arbitrari”, per facilitare la memorizzazione dei valori dei gestori che non sono convertiti in nomi di entità e che quindi non vengono convertiti nelle operazioni inser, xrif o mblocco.