Informazioni sui codici di gruppo delle tabelle dei simboli (DXF)

L'ordine delle tabelle può variare, ma la tabella LTYPE precede sempre la tabella LAYER. Ogni tabella inizia con il codice di gruppo 0 con etichetta TABLE, seguito dal codice di gruppo 2 che identifica la tabella (APPID, DIMSTYLE, LAYER, LTYPE, STYLE, UCS, VIEW, VPORT o BLOCK_RECORD), dal codice di gruppo 5 (gestore), dal codice di gruppo 100 (contrassegno della sottoclasse AcDbSymbolTable) e dal codice di gruppo 70 che specifica il numero massimo di voci successive presenti nella tabella. Per i nomi delle tabelle vengono utilizzate le lettere maiuscole. Il gestore DIMSTYLE viene indicato dal codice di gruppo 105 anziché 5.

Le tabelle di un disegno possono contenere voci cancellate, ma queste non vengono scritte nel file DXF. È quindi possibile che dopo l'intestazione della tabella sia presente un numero di voci inferiore rispetto a quello indicato dal codice di gruppo 70 e quindi si consiglia di non utilizzare il valore specificato nel codice di gruppo 70 come indice per la lettura della tabella. Il codice di gruppo 70 viene fornito per consentire ai programmi che leggono i file DXF di riservare una serie di dimensioni sufficienti per contenere tutte le voci successive presenti nella tabella.

Dopo l'intestazione di tutte le tabelle vengono specificate le voci delle tabelle. Ciascuna voce è costituita dal codice di gruppo 0 che identifica il tipo di oggetto (corrispondente al nome della tabella, ad esempio LTYPE o LAYER), dal codice di gruppo 2 che fornisce il nome della voce di tabella, dal codice di gruppo 70 che specifica i flag relativi alla voce di tabella (definiti per ogni tabella successiva) e altri codici di gruppo che forniscono il valore della voce. La fine di ogni tabella è indicata dal codice di gruppo 0 con il valore ENDTAB.

Sia i record delle tabelle dei simboli che le tabelle dei simboli sono oggetti del database. In genere, ciò implica la presenza in AutoCAD ® di almeno un gestore, posizionato dopo i codici di gruppo 2, sia per i record delle tabelle dei simboli che per gli oggetti delle tabelle dei simboli.

La tabella DIMSTYLE è l'unico tipo di record nel sistema ad avere un codice del gestore 105 anziché il codice di gruppo 5. I programmatori devono comunque tenere conto di questa eccezione solo all'interno della sezione relativa alla tabella DIMSTYLE. poiché questo è l'unico contesto in cui si può verificare questa eccezione.