BLOCK (DXF)

I codici di gruppo riportati di seguito sono relativi alle entità block.

Codici di gruppo delle entità block 

Codice di gruppo

Descrizione

0

Tipo di entità (BLOCK).

5

Gestore.

102

Inizio del gruppo definito dalle applicazioni “{nome_applicazione”. Ad esempio, “{ACAD_REACTORS” indica l'inizio del gruppo di reattori persistenti di AutoCAD (opzionale)

codici definiti dall'applicazione

I codici e i valori all'interno dei codici di gruppo 102 sono definiti dalle applicazioni (opzionale).

102

Fine del gruppo, “}” (opzionale)

330

ID/gestore puntatore variabile dell'oggetto proprietario.

100

Contrassegno di sottoclasse (AcDbEntity).

8

Nome del layer

100

Contrassegno di sottoclasse (AcDbBlockBegin).

2

Nome blocco

70

Flag di tipo blocco (valori codificati in bit, possono essere combinati):

0 = indica che non può essere applicato nessuno dei flag seguenti

1 = blocco anonimo generato da tratteggio, quotatura associativa, altre operazioni interne o da un'applicazione

2 = blocco con definizioni di attributi non costanti (questo bit non è impostato se il blocco ha definizioni di attributi costanti oppure se non ha alcuna definizione di attributo)

4 = questo blocco è un riferimento esterno (xrif)

8 = questo blocco è una sovrapposizione xrif

16 = questo blocco è dipendente dall'esterno

32 = questo è un riferimento esterno risolto oppure dipendente da un riferimento esterno (ignorato nell'input)

64 = questa definizione è un riferimento esterno (ignorato

nell'input).

10

Punto base

DXF: valore X; APP: punto 3D

20, 30

DXF: valori Y e Z di un punto base

3

Nome blocco

1

Percorso del riferimento esterno.

4

Descrizione del blocco (opzionale).

Il sistema UCS attivo al momento della creazione di una definizione di blocco diventa il sistema WCS per tutte le entità presenti nella definizione di blocco. La nuova origine di queste entità viene spostata in modo che coincida con il punto base definito per la definizione di blocco. Tutti i dati dell'entità vengono convertiti per essere adattati al nuovo sistema WCS.

Definizioni di blocco dello spazio modello e dello spazio carta

Nella sezione BLOCKS sono sempre presenti tre definizioni vuote: *Model_Space, *Paper_Space e *Paper_Space0. Tali definizioni indicano le rappresentazioni dello spazio modello e dello spazio carta come definizioni di blocco interne. Il nome interno del primo layout nello spazio carta è *Paper_Space, il secondo *Paper_Space0, il terzo *Paper_Space1 e così  via.

Separazione delle entità nello spazio modello e nello spazio carta

L'interlacciamento tra lo spazio modello e lo spazio carta non si verifica più. Ora vengono generate prima tutte le entità nello spazio carta, quindi tutte le entità nello spazio modello. Per distinguere le entità viene utilizzato un flag del codice di gruppo 67.