I codici di gruppo riportati di seguito sono relativi alle entità ATTRIB (attributo).
Codici di gruppo delle entità ATTRIB |
|
---|---|
Codice di gruppo |
Descrizione |
100 |
Contrassegno di sottoclasse (AcDbText). |
39 |
Altezza (opzionale, default = 0). |
10 |
Punto iniziale del testo (nel sistema OCS). DXF: valore X ; APP: punto 3D |
20, 30 |
DXF: valori Y e Z del punto iniziale del testo (nel sistema OCS) |
40 |
Altezza del testo. |
1 |
Valore di default (stringa). |
100 |
Contrassegno di sottoclasse (AcDbAttribute). |
280 |
Numero versione: 0 = 2010 |
2 |
Etichetta di attributo (stringa, non può contenere spazi) |
70 |
Flag degli attributi: 1 = attributo invisibile (non visualizzato) 2 = attributo costante 4 = verifica richiesta al momento dell'input di questo attributo 8 = attributo presente (nessuna richiesta all'inserimento) |
73 |
Lunghezza del campo (opzionale, default: 0) (attualmente non utilizzato). |
50 |
Rotazione del testo (opzionale, default = 0). |
41 |
Fattore di scala X relativo (larghezza) (opzionale, default = 1). Questo valore viene regolato anche durante l'adattamento del testo. |
51 |
Angolo di inclinazione (opzionale, default = 0). |
7 |
Nome dello stile di testo (opzionale, default = STANDARD). |
71 |
Flag di generazione del testo (opzionale, default = 0). Vedere Codici di gruppo delle entità TEXT |
72 |
Tipo di giustificazione del testo orizzontale (opzionale; default = 0). Vedere Codici di gruppo delle entità TEXT |
74 |
Tipo di giustificazione del testo verticale (opzionale; default = 0). Vedere il codice di gruppo 73 in TEXT |
11 |
Punto di allineamento (nel sistema OCS) (opzionale). DXF: valore X; APP: punto 3D Presente solo se è stato specificato il codice di gruppo 72 o 74 ed è diverso da zero. |
21, 31 |
DXF: valori Y e Z del punto di allineamento (nel sistema OCS) (opzionale) |
210 |
Direzione di estrusione. Presente solo se la direzione di estrusione dell'entità non è parallela all'asse Z del sistema WCS (opzionale; default = 0, 0, 1) DXF: valore X; APP: vettore 3D |
220, 230 |
DXF: valori Y e Z della direzione di estrusione (opzionale) |
280 |
Flag di blocco posizione. Blocca la posizione dell'attributo all'interno del riferimento al blocco |
100 |
Contrassegno di sottoclasse (AcDbXrecord). |
280 |
Flag di clonazione dei record duplicati (determina la modalità di fusione delle voci duplicate): 1 = mantieni esistente |
70 |
Flag Testom: 2 = attributo multilinea 4 = definizione di attributo multilinea costante |
70 |
Flag isReallyLocked: 0 = sbloccato 1 = bloccato |
70 |
Numero di definizioni di attributo o di attributi secondari |
340 |
ID puntatore fisso di definizioni di attributo o attributi secondari |
10 |
Allineamento punto o definizione di attributo DXF: valore X ; APP: punto 3D |
20,30 |
DXF: valori Y e Z di un punto di inserimento |
40 |
scala di annotazione corrente |
2 |
stringa di etichetta definizione di attributo o attributo |
0 |
Tipo di entità (MTEXT) |
100 |
Contrassegno di sottoclasse (AcDbEntity). |
67 |
Nessun valore o il valore zero indica che l'entità si trova nello spazio modello. 1 indica che l'entità si trova nello spazio carta (opzionale). |
8 |
Nome del layer |
100 |
Contrassegno di sottoclasse (AcDbMText). |
10 |
Punto di inserimento DXF: valore X ; APP: punto 3D |
20,30 |
DXF: valori Y e Z di un punto di inserimento |
40 |
Altezza del testo nominale (iniziale). |
41 |
Larghezza del rettangolo di riferimento. |
46 |
Altezza annotazione definita |
71 |
Punto di collegamento: 1 = alto sinistra; 2 = alto centro; 3 = alto destra 4 = mezzo sinistra; 5 = mezzo centro; 6 = mezzo destra 7 = basso sinistra; 8 = basso centro; 9 = basso destra |
72 |
Direzione di disegno: 1 = da sinistra a destra; 3 = dall'alto in basso; 5 = in base allo stile (il senso della direzione è ereditato dallo stile di testo associato). |
1 |
Stringa di testo Se la stringa di testo contiene meno di 250 caratteri, tutti i caratteri vengono visualizzati nel codice di gruppo 1. In caso contrario, la stringa viene suddivisa in frammenti composti ognuno da 250 caratteri visualizzati in uno o più codici di gruppo 3. Se vengono utilizzati codici di gruppo 3, l'ultimo gruppo è un gruppo 1 e contiene meno di 250 caratteri. |
3 |
Testo aggiuntivo (sempre in frammenti di 250 caratteri) (opzionale). |
7 |
DXF: valore X; APP: nome stile 3D vectText (STANDARD se non specificato) (opzionale) |
210 |
Direzione di estrusione (opzionale, default = 0, 0, 1) DXF: valore X; APP: vettore 3D |
220,230 |
DXF: valori Y e Z di direzione di estrusione (opzionale) |
11 |
Vettore di direzione dell'asse X (nel sistema WCS). DXF: valore X; APP: vettore 3D |
21,31 |
DXF: valori Y e Z del vettore di direzione dell'asse X (nel sistema WCS) |
42 |
Larghezza orizzontale dei caratteri che costituiscono l'entità mtext. Questo valore sarà sempre uguale o inferiore a quello del codice di gruppo 41 (codice di sola lettura, ignorato se già disponibile). |
43 |
Altezza verticale dell'entità mtext (codice di sola lettura, ignorato se già disponibile). |
50 |
Angolo di rotazione in radianti. |
73 |
Stile di spaziatura linea del testo multilinea (opzionale): 1 = Almeno (i caratteri più alti modificano lo stile di spaziatura) 2 = Esatto (i caratteri più alti non comportano alcuna modifica). |
44 |
Fattore di spaziatura linea del testo multilinea (opzionale): percentuale della spaziatura linea di default (3 su 5) da applicare. È possibile specificare un valore compreso tra 0.25 e 4.00. |
90 |
Impostazione del riempimento sfondo: 0 = riempimento sfondo non attivo 1 = utilizza colore di riempimento sfondo 2 = utilizza colore della finestra di disegno come colore di riempimento sfondo |
63 |
Colore di sfondo (se numero di indice del colore) |
420-429 |
Colore di sfondo (se colore RGB) |
430-439 |
Colore di sfondo (se nome del colore) |
45 |
Scala della finestra di riempimento (opzionale): Determina la quantità di bordo attorno al testo. |
63 |
Colore di riempimento dello sfondo (opzionale): Colore da utilizzare per il riempimento dello sfondo quando il codice di gruppo 90 corrisponde a 1. |
441 |
Trasparenza del colore di riempimento dello sfondo (non implementato) |
Se i valori dei codici di gruppo 72 e/o 74 sono diversi da zero, i valori del primo punto di inserimento testo vengono ignorati e i nuovi valori vengono calcolati in base al punto di allineamento testo e alla lunghezza della stringa di testo (dopo l'applicazione dello stile di testo). Se mancano i valori dei codici di gruppo 72 e 74 o sono uguali a zero, il punto di allineamento del testo viene ignorato e ricalcolato in base al punto di inserimento del testo e alla lunghezza della stringa di testo (dopo l'applicazione dello stile di testo).