Informazioni sui codici di gruppo della sezione BLOCKS (DXF)

La sezione BLOCKS del file DXF contiene tutte le definizioni di blocco, compresi i blocchi anonimi generati dal comando TRATTEGGIO e da una quota associativa. Ogni definizione di blocco contiene le entità che costituiscono il blocco utilizzato nel disegno. Le entità presenti in questa sezione hanno lo stesso formato di quelle della sezione ENTITIES. Tutte le entità della sezione BLOCKS vengono visualizzate all'interno delle entità block ed endblk, che sono utilizzate solo nella sezione BLOCKS. Le definizioni di blocco non possono essere nidificate, ovvero nessuna entità block o endblck può essere inserita tra una coppia block-endblk, ma possono contenere entità insert.

I riferimenti esterni vengono scritti nel file DXF come definizioni di blocco, ma devono comprendere anche una stringa (codice di gruppo 1) che specifica il percorso e il nome del file di riferimento esterno.

Il gestore della tabella del blocco, insieme agli eventuali dati estesi e ai reattori persistenti, è presente in ogni definizione di blocco immediatamente dopo il record BLOCK, che contiene tutte le informazioni specifiche memorizzate in un record della tabella del blocco.