Nel formato DXF™, la definizione degli oggetti non corrisponde a quella delle entità. A differenza di queste ultime, infatti, gli oggetti non presentano una rappresentazione grafica. Ad esempio, i dizionari sono oggetti e non entità. Per questo motivo, le entità vengono anche chiamate oggetti grafici, mentre gli oggetti vengono chiamati oggetti non grafici.
Le entità possono essere specificate sia nella sezione BLOCK sia nella sezione ENTITIES del file DXF e, all'interno di queste sezioni, l'uso dei codici di gruppo è identico.
Alcuni codici di gruppo che definiscono un'entità sono sempre presenti, mentre altri sono opzionali e devono essere specificati solo se i relativi valori sono diversi da quelli di default.
Si consiglia di non scrivere programmi basati sull'ordine fornito in questo manuale. La fine di un'entità è indicata dal successivo gruppo 0, che determina l'inizio dell'entità successiva o indica la fine della sezione.