Durante l'archiviazione di un flusso di dati di gruppo, un singolo oggetto può essere costituito da diversi membri filer, uno per ogni livello di eredità in cui viene effettuata l'archiviazione. Poiché le classi derivate e i livelli di eredità possono avere un comportamento distinto, è necessario separare i dati di ciascun membro filer della classe dagli altri membri. A questo scopo è possibile utilizzare i contrassegni di sottoclasse.
In tutti i membri filer della classe, la porzione dei dati di istanza specifica della classe è in genere preceduta da un contrassegno di “sottoclasse”, ossia un codice di gruppo 100 seguito da una stringa con il nome effettivo della classe. Questo non influisce sullo stato necessario per definire lo stato dell'oggetto, ma consente ai programmi di analisi dei file DXF di inviare i codici di gruppo alla corrispondente applicazione software.
Ad esempio, un oggetto contenente dati provenienti da classi derivate diverse viene rappresentato nel modo seguente:
999 FOOGRANDCHILD, defined by class AcDbSonOfSonOfFoo, which 999 is derived from AcDbSonOfFoo 0 FOOGRANDCHILD 5 C2 100 AcDbFoo 999 Uses 10/20/30 group codes 10 1.1 20 2.3 30 7.3 100 AcDbSonOfFoo 999 Also uses 10/20/30 group codes, for a different purpose 10 1.1 20 2.3 30 7.3 100 AcDbSonOfSonOfFoo 999 Also uses 10/20/30 group codes, for yet another purpose 10 13.2 20 23.1 30 31.2 999 Now for the Xdata 1001 APP_1 1070 45 1001 APP_2 1004 18A5B3EF2C199A