Codici di gruppo comuni alle quote (DXF)

I codici di gruppo riportati di seguito sono relativi a tutti i tipi di entità DIMENSION.

Codici di gruppo comuni alle quote

Codice di gruppo

Descrizione

100

Contrassegno di sottoclasse (AcDbDimension).

280

Numero versione:

0 = 2010

2

Nome del blocco contenente le entità che definiscono l'immagine della quota.

10

Punto di definizione (nel sistema WCS).

DXF: valore X; APP: punto 3D

20, 30

DXF: valori Y e Z del punto di definizione (nel sistema WCS)

11

Punto medio del testo di quota (nel sistema OCS).

DXF: valore X; APP: punto 3D

21, 31

DXF: valori Y e Z del punto medio del testo di quota (nel sistema OCS)

70

Tipo di quota:

I valori da 0 a 6 sono numeri interi che rappresentano il tipo di quota. I valori 32, 64 e 128 sono valori codificati in bit che vengono aggiunti ai valori interi (il valore 32 è sempre impostato nella R13 e nelle release successive).

0 = ruotata, orizzontale o verticale; 1 = allineata;

2 = angolare; 3 = diametro; 4 = raggio;

5 = angolare a 3 punti; 6 = coordinata;

32 = indica che il riferimento di blocco (codice di gruppo 2) viene utilizzato solo da questa quota.

64 = tipo di coordinata. Si tratta di un valore codificato in bit (bit 7) utilizzato solo con il valore intero 6. Se è impostato, la coordinata è di tipo X, altrimenti è di tipo Y.

128 = si tratta di un valore codificato in bit (bit 8) aggiunto agli altri valori del codice di gruppo 70 se il testo di quota è stato posizionato in un punto definito dall'utente anziché nella posizione di default.

71

Punto di collegamento:

1 = alto sinistra; 2 = alto centro; 3 = alto destra

4 = mezzo sinistra; 5 = mezzo centro; 6 = mezzo destra

7 = basso sinistra; 8 = basso centro; 9 = basso destra

72

Stile di spaziatura linea del testo di quota (opzionale):

1 (o mancante) = Almeno (i caratteri più alti modificano lo stile di spaziatura)

2 = Esatto (i caratteri più alti non comportano alcuna modifica).

41

Fattore di spaziatura linea del testo di quota (opzionale):

percentuale della spaziatura linea di default (3 su 5) da applicare. È possibile specificare un valore compreso tra 0.25 e 4.00.

42

Misura effettiva (opzionale, valore di sola lettura).

1

Testo di quota digitato esplicitamente dall'utente. Opzionale; il valore di default è la misura. Se questo valore è nullo o uguale a "<>", la misura della quota viene inserita come testo. Se è "" (uno spazio vuoto), il testo viene eliminato. Se si specifica qualsiasi altro valore, la misura viene disegnata come testo.

53

Angolo di rotazione del testo di quota rispetto al relativo orientamento di default (la direzione della linea di quota) (opzionale).

51

Tutti i tipi di quota hanno un codice di gruppo opzionale 51 che indica la direzione orizzontale per l'entità dimension, che determina l'orientamento delle linee e del testo di quota per le quote lineari ruotate, orizzontali e verticali.

Il valore di questo codice di gruppo è costituito dal valore negativo dell'angolo compreso tra l'asse X del sistema OCS e l'asse X del sistema UCS e si trova sempre nel piano XY dell'OCS.

210

Direzione di estrusione (opzionale, default = 0, 0, 1)

DXF: valore X; APP: vettore 3D

220, 230

DXF: valori Y e Z della direzione di estrusione (opzionale)

3

Nome dello stile di quota.

Un'entità dimension è seguita dai dati estesi appartenenti all'ID applicazione "ACAD" se sono state applicate delle modifiche locali alle quote di tale entità.

Per tutti i tipi di quota, i seguenti codici di gruppo rappresentano punti 3D nel sistema WCS:

Per tutti i tipi di quota, i seguenti codici di gruppo rappresentano punti 3D nel sistema OCS: