I codici di gruppo riportati di seguito sono relativi alle voci della tabella dei simboli STYLE.
Codici di gruppo STYLE |
|
---|---|
Codice di gruppo |
Descrizione |
100 |
Contrassegno di sottoclasse (AcDbTextStyleTableRecord). |
2 |
Nome dello stile. |
70 |
Valori di flag standard (valori con codifica binaria): 1 = se impostato, questa voce descrive una forma 4 = testo verticale 16 = se impostato, la voce di tabella dipende esternamente da un xrif 32 = se impostato insieme al bit 16, il riferimento esterno è stato risolto correttamente 64 = se impostato, indica che almeno un'entità del disegno faceva riferimento a questa voce della tabella l'ultima volta che il disegno è stato modificato. (Questo flag è destinato ai comandi di AutoCAD . quindi può essere ignorato dalla maggior parte dei programmi che leggono i file DXF e non è necessario che venga impostato dai programmi che scrivono i file DXF. |
40 |
Altezza del testo fissa; 0 se non è fissa. |
41 |
Fattore di larghezza. |
50 |
Angolo di inclinazione |
71 |
Flag di generazione del testo: 2 = il testo è in senso contrario (riflesso in X) 4 = il testo è capovolto (riflesso in Y) |
42 |
Ultima altezza utilizzata |
3 |
Nome del file di font primario. |
4 |
Nome del file Big Font o una stringa vuota se non esiste. |
1071 |
Valore long contenente il passo, la famiglia, il set di caratteri e i flag di corsivo e grassetto di un font TrueType |
Viene inoltre utilizzata una voce della tabella STYLE per registrare le richieste del comando CARICA relativo ai file di forma. In questo caso, il primo bit (1) viene impostato nei flag del codice di gruppo 70 ed è significativo solo il codice di gruppo 3, nome del file di forma. Vengono comunque generati anche tutti gli altri codici di gruppo.