Finestra di dialogo Aggiunta o modifica record di layout componente

Questo strumento consente di effettuare modifiche e aggiunte ai file di ricerca di layout componente. Apportare le modifiche direttamente con Microsoft Access.

Trova
 Voce di comando:  AEFOOTPRINTDB

Selezionare il pulsante Modifica tabella esistente, selezionare la tabella da modificare e scegliere OK. Fare clic su Aggiungi Nuovo o Modifica record nella finestra di dialogo Ricerca layout componente.

Nota: È necessario compilare almeno il Codice catalogo e il Nome blocco layout componente per fornire un campo chiave per la ricerca e una definizione di geometria o di blocco per il layout componente corrispondente.

Codice catalogo

Specifica il numero codice catalogo del record. Fare clic su Visualizza per visualizzare un elenco di campi catalogo sulla base di tabelle. Il valore Catalogo può contenere caratteri jolly. Tra i caratteri jolly sono inclusi i seguenti:

* = qualsiasi carattere

? = qualsiasi carattere singolo

# = qualsiasi cifra singola

@ = qualsiasi carattere alfabetico singolo

Macrocodice

Specifica il macrocodice per il record.

Nome blocco layout componente

Il valore Blocco può essere un nome simbolo o un'espressione AutoLISP. Se il blocco di layout componente non è un percorso di ricerca di AutoCAD o di AutoCAD Electrical, includere la parte del percorso che deve essere aggiunta ad uno dei percorsi di ricerca (o immettere il percorso completo per il blocco di layout componente).

Nota: Aggiungere un asterisco come prefisso per esplodere il layout componente in fase di inserimento.

Sfoglia

Consente di individuare il nome del blocco.

Seleziona

Acquisisce il nome blocco se è già esistente nel disegno corrente.

Geometria

Sostituisce un semplice contorno, generato istantaneamente, per il layout componente corrispondente. È possibile selezionare diverse forme o digitare la definizione manualmente.

Menu icone

Apre una pagina del menu icone di AutoCAD Electrical per il blocco specificato nella sezione Codice catalogo della finestra di dialogo.

Immettere il nome di menu o selezionare Sfoglia per cercarlo. Una volta selezionato, fare clic su Elenco per visualizzare un elenco delle pagine del menu secondario definite all'interno del menu icone da cui effettuare la selezione oppure digitare il numero della pagina di menu da visualizzare e fare clic su OK.

Il numero di menu corrispondente al codice catalogo viene quindi salvato nella tabella di ricerca del layout componente.

Commento

Specifica il commento facoltativo per il record del layout componente. Questo commento è a scopo di riferimento, solo in questo file. Non viene estratto in un rapporto di AutoCAD Electrical.

Sintassi per la codifica della visualizzazione delle pagine del menu icone per la selezione del layout componente

(wdmenu "n:/myfolder/my_lookup_menu.dat" 5)

dove

"n:/myfolder/my_lookup_menu.dat" = file di menu icone di AutoCAD Electrical

5 = il numero pagina "*Mx" nel menu (x = 5)

Questa sintassi viene inserita nella terza casella di modifica, ovvero quella con l'etichetta "Nome blocco layout componente", dove è situato normalmente il nome del blocco di AutoCAD. Ciò indica ad AutoCAD Electrical di aprire il file del menu icone e di andare al numero di pagina del menu ("5" in questo caso). Quindi AutoCAD Electrical aspetta che l'utente effettui la scelta dalla selezione del menu icone. Il nome/percorso specifico del blocco di layout componente da utilizzare è codificato nella pagina "5" del file del menu icone (l'esempio del file "my_lookup_menu.dat" del menu icone di AutoCAD Electrical è mostrato di seguito).

**M5

300 AMP FRAME MCP

2-D plan view|mcp_300_2dpv.sld|"MCP300-2Dp.dwg"

3-D plan insertion|mcp_300_3dpv.sld|"MCP300-3Dp.dwg"

2-D side view|mcp_300_2dsv.sld|$C=wd_infpx "MCP300-2Ds.dwg"

3-D side insertion|mcp_300_3dsv.sld|$C=wd_infpx "MCP300-3Ds.dwg"

Quando si seleziona un'icona nel menu icone, viene restituito il file ".dwg" del blocco di layout componente da utilizzare. La tecnica della selezione del layout componente è utile per le situazioni in cui esistono vari "orientamenti" possibili di un determinato numero parte di layout componente.