I tipi di linea sono definiti in uno o più file di definizione specifici che presentano l'estensione .lin.
Il nome e la definizione di un tipo di linea determinano la sequenza e la lunghezza dei punti, delle lineette e degli spazi che compongono la linea e le caratteristiche degli eventuali testi o forme che essa contiene. È possibile utilizzare i tipi di linea così come sono, modificarli oppure creare tipi di linea personalizzati.
Di seguito è riportato un esempio di una definizione di tipo di linea. I numeri rappresentano la lunghezza dei trattini e degli spazi, mentre 0 rappresenta un punto.
*BORDER,Border __ __ . __ __ . __ __ . __ __ . __ __ . A,.5,-.25,.5,-.25,0,-.25
Un file LIN può contenere definizioni di numerosi tipi di linea, sia semplici che complessi. È possibile aggiungere nuove definizioni di tipi di linea ad un file LIN esistente oppure è possibile creare nuove definizioni mediante la modifica di un file LIN attraverso un editor di testo.
Dopo la creazione o la modifica di un tipo di linea, è necessario caricare il tipo di linea nel disegno corrente prima di poterlo utilizzare.