Informazioni sull'offset di oggetti

Eseguire l'offset di un oggetto per creare un nuovo oggetto con la stessa forma dell'oggetto originale.

Ad esempio, se si esegue l'offset di un cerchio o di un arco, viene creato un cerchio o un arco più grande o più piccolo, a seconda del lato specificato per l'offset. Se si esegue l'offset di una polilinea, il risultato è una polilinea uguale all'originale.

Suggerimento: Una tecnica di disegno molto efficace consiste nell'eseguire l'offset di oggetti per poi tagliare o estendere le loro estremità. Quando la variabile di sistema COMMANDPREVIEW è attiva, viene visualizzata un'anteprima interattiva del risultato del comando.

Utilizzare OFFSET per eseguire l'offset dei seguenti tipi di oggetti:

Casi speciali per l'offset di polilinee e spline

L'offset delle polilinee 2D sono singoli segmenti di linea, che danno origine a intersezioni oppure a spazi tra segmenti. Per completare l'offset, le linee che si intersecano vengono tagliate e gli spazi vengono riempiti.

Le spline vengono tagliate automaticamente quando la distanza di offset è superiore a quella che può essere accolta.

Il comando OFFSETSPIGOLO consente di creare una polilinea chiusa o una spline dagli spigoli di una faccia piana di un solido 3D o di una superficie. Le spline si ottengono quando uno o più segmenti di spigolo non possono essere rappresentati come linee, archi o cerchi. Ad esempio,

L'opzione Angolo consente di specificare gli angoli acuti o angoli arrotondati per la polilinea. Gli angoli esterni e interni, creano angoli arrotondati in modo differente a seconda che gli angoli siano concavi o convessi: il raggio degli archi mantiene la distanza di offset specificata.