Visualizza un elenco dei layer nel disegno e le relative proprietà.
È possibile aggiungere, eliminare e rinominare i layer, modificarne le proprietà, impostare modifiche locali alle proprietà nelle finestre di layout e aggiungere descrizioni relative ai layer. Gestore proprietà layer include un riquadro Filtri e un riquadro contenente l'elenco dei layer. I filtri layer controllano i layer da visualizzare nell'elenco dei layer e possono essere utilizzati anche per apportare modifiche a più layer simultaneamente.
Gestore proprietà layer viene costantemente aggiornato e consente di visualizzare lo stato corrente delle proprietà dei layer e la selezione dei filtri nello spazio corrente, ossia nello spazio modello, in un layout dello spazio carta oppure nello spazio modello in una finestra di layout.
Vengono visualizzate le opzioni seguenti:
Visualizza il nome del layer corrente.
Il layer corrente viene visualizzato nell'angolo in alto a sinistra di Gestore proprietà layer ed è anche contrassegnato da un segno di spunta verde nell'elenco dei layer.
Filtra l'elenco dei layer in base al nome durante l'immissione di caratteri nella casella.
L'opzione Cerca layer si trova nell'angolo in alto a destra di Gestore proprietà layer.
Visualizza la finestra di dialogo Proprietà filtro layer, in cui è possibile creare un filtro layer in base alle impostazioni e alle proprietà dei layer.
Crea un filtro layer contenente i layer selezionati e trascinati nel filtro.
Visualizza Gestore stati layer, in cui è possibile salvare le impostazioni delle proprietà correnti per i layer in uno stato layer in modo da poterle ripristinare in un secondo momento.
Crea un nuovo layer con un nome di default che è possibile modificare immediatamente. Il nuovo layer eredita le proprietà del layer attualmente selezionato nell'elenco dei layer.
Il nuovo layer viene creato sotto l'ultimo layer correntemente selezionato.
Crea un nuovo layer e lo congela in tutte le finestre di layout esistenti. Questo pulsante è accessibile dalla scheda Modello o dalle schede di layout.
Elimina i layer selezionati. È possibile eliminare soltanto i layer senza riferimenti. I layer con riferimenti sono i layer 0 e DEFPOINTS, quelli contenenti oggetti (compresi gli oggetti presenti nelle definizioni di blocco), il layer corrente e quelli dipendenti da xrif.
I layer di un disegno parzialmente aperto vengono considerati come referenziati e non possono essere eliminati. Questa opzione non è applicabile ad AutoCAD LT.
Imposta il layer selezionato come layer corrente. I nuovi oggetti vengono creati automaticamente sul layer corrente. (variabile di sistema CLAYER)
Visualizza il nome del filtro corrente, il numero dei layer visualizzati nell'elenco e il numero di layer nel disegno.
Visualizza tutti i layer che non soddisfano i criteri indicati nel filtro layer selezionato.
Visualizza le icone nell'elenco per indicare se i layer sono in uso. (variabile di sistema SHOWLAYERUSAGE)
In un disegno con numerosi layer, deselezionare questa opzione per migliorare le prestazioni.
Aggiorna l'ordine dell'elenco dei layer e le informazioni sullo stato dei layer.
Visualizza la finestra di dialogo Impostazioni layer, in cui è possibile impostare diverse opzioni di visualizzazione.
Visualizza un elenco gerarchico di filtri layer nel disegno, che controllano i layer elencati in Gestore proprietà layer. Il nodo superiore, Tutti, elenca tutti i layer del disegno.
Nel riquadro Filtri, è possibile effettuare le seguenti operazioni:
Nei seguenti casi vengono visualizzati altri filtri layer:
Fornisce i comandi da applicare ai layer inclusi nei filtri selezionati nel riquadro Filtri, compresi i filtri Tutti e Layer in uso.
Cambia lo stato di visibilità dei layer inclusi nei filtri selezionati.
Controlla lo stato di blocco dei layer inclusi nei filtri selezionati.
Nella finestra di layout corrente, controlla l'impostazione Congelamento finestra dei layer inclusi nei filtri selezionati.
Congela tutti i layer non inclusi nei filtri selezionati.
Visualizza la finestra di dialogo Proprietà filtro layer, in cui è possibile creare un nuovo filtro proprietà layer in base ai nomi dei layer e alle impostazioni relative alle proprietà dei layer, ad esempio il colore e lo stile di stampa.
Crea un nuovo filtro gruppo layer. Digitare il nuovo nome. Selezionare il filtro Tutti o qualsiasi altro filtro nella struttura per visualizzare i layer nell'elenco, quindi trascinare i layer dall'elenco al nuovo filtro gruppo layer nella struttura.
Converte il filtro proprietà layer selezionato in un filtro gruppo.
Rinomina il filtro layer selezionato.
Rimuove il filtro layer selezionato. I filtri layer Tutti, Layer in uso o Xrif non possono essere eliminati.
Visualizza la finestra di dialogo Proprietà filtro layer, in cui è possibile modificare le definizioni dei filtri proprietà layer selezionati. L'opzione è disponibile solo quando è selezionato un filtro proprietà layer.
Aggiunge o sostituisce i layer inclusi nel filtro gruppo layer selezionato. L'opzione è disponibile solo quando è selezionato un filtro gruppo layer.
Visualizza layer e filtri layer con le relative proprietà e descrizioni.
Se un filtro layer è selezionato nel riquadro Filtri, nel riquadro dell'elenco dei layer vengono visualizzati solo i layer inclusi in tale filtro. Il filtro Tutti della struttura visualizza tutti i layer e i filtri layer nel disegno. Quando si seleziona un filtro proprietà layer e non esistono layer rispondenti alla definizione, l'elenco risulta vuoto. Per modificare una proprietà di un layer selezionato o di tutti i layer in un filtro selezionato, fare clic sull'icona relativa alla proprietà. Quando per il filtro layer viene visualizzata un'icona mista o il testo Varie, la proprietà non è la stessa per tutti i layer inclusi nel filtro.
Indica il tipo di voce: filtro layer, layer in uso, layer vuoto o layer corrente.
: il layer è quello corrente.
: il layer è in uso.
: il layer non è in uso.
: il layer è in uso e una modifica locale alle proprietà è attivata in una finestra di layout.
: il layer non è in uso e una modifica locale alle proprietà è attivata in una finestra di layout.
Visualizza il nome del layer o del filtro. Premere F2 per digitare un nuovo nome.
Attiva e disattiva i layer selezionati. Se un layer è attivato, è visibile e disponibile per la stampa. Se invece è disattivato, è invisibile e non è disponibile per la stampa, indipendentemente dall'attivazione dell'opzione Stampa.
Congela i layer selezionati in tutte le finestre, inclusa la scheda Modello. È possibile congelare i layer per migliorare le prestazioni e ridurre il tempo di rigenerazione di disegni complessi.
Gli oggetti presenti sui layer congelati non vengono visualizzati, stampati, nascosti o rigenerati.
Nei disegni che supportano la modellazione 3D, non vengono sottoposti a rendering. Questa opzione non è applicabile ad AutoCAD LT.
Blocca e sblocca i layer selezionati. Non è possibile modificare gli oggetti su un layer bloccato.
Modifica il colore associato ai layer selezionati. Facendo clic sul nome del colore viene visualizzata la finestra di dialogo Seleziona colore.
Modifica il tipo di linea associato ai layer selezionati. Facendo clic sul nome del tipo di linea viene visualizzata la finestra di dialogo Seleziona tipo di linea.
Modifica lo spessore di linea associato ai layer selezionati. Facendo clic sul nome dello spessore di linea viene visualizzata la finestra di dialogo Spessore di linea.
Controlla la visibilità di tutti gli oggetti sul layer selezionato. Quando si applica la trasparenza ai singoli oggetti, la proprietà di trasparenza di tali oggetti sostituisce l'impostazione della trasparenza del layer. Facendo clic sul valore della trasparenza, viene visualizzata la finestra di dialogo Trasparenza layer.
Modifica lo stile di stampa associato ai layer selezionati. Se si utilizzano stili di stampa dipendenti dal colore (la variabile di sistema PSTYLEPOLICY è impostata su 1), non è possibile modificare lo stile di stampa associato ad un layer. Facendo clic sullo stile di stampa viene visualizzata la finestra di dialogo Seleziona stile di stampa.
Controlla se stampare i layer selezionati. Quando si disattiva la stampa di un layer, gli oggetti presenti su tale layer vengono comunque visualizzati. I layer disattivati o congelati non vengono stampati, a prescindere dall'impostazione Stampa.
Congela i layer selezionati nelle nuove finestre di layout. Ad esempio, se si congela il layer QUOTE in tutte le nuove finestre, le quote di tale layer non risultano visibili in tutte le finestre di layout appena create, ma il layer QUOTE presente nelle finestre esistenti rimane inalterato. Se in seguito si crea una finestra che richiede delle quote, è possibile ignorare l'impostazione di default cambiando l'impostazione della finestra corrente.
Congela i layer selezionati nella finestra di layout corrente. È possibile congelare o scongelare i layer nella finestra mobile corrente senza influire sulla loro visibilità nelle altre finestre.
Se si seleziona l'opzione Congelamento finestra verrà ignorata l'impostazione Scongela nel disegno. In pratica, è possibile congelare un layer nella finestra corrente se è scongelato nel disegno, ma non è possibile scongelare un layer nella finestra corrente se è congelato o disattivato nel disegno. Se un layer è impostato su Off o Congelato nel disegno, non può essere visualizzato.
Imposta una modifica locale per il colore associato al layer selezionato per la finestra di layout attiva.
Imposta una modifica locale per il tipo di linea associato al layer selezionato per la finestra di layout attiva.
Imposta una modifica locale per lo spessore di linea associato al layer selezionato per la finestra di layout attiva.
Imposta la modifica locale per la trasparenza associata al layer selezionato nella finestra di layout attiva.
Imposta una modifica locale per lo stile di stampa associato al layer selezionato per la finestra di layout attiva. Le impostazioni relative alle modifiche locali non sono visibili nella finestra, né vengono stampate quando lo stile di visualizzazione nel disegno è impostato su Concettuale o Realistico. Se si utilizzano stili di stampa dipendenti dal colore (la variabile di sistema PSTYLEPOLICY è impostata su 1), non è possibile impostare una sostituzione dello stile di stampa.
(Opzionale) Descrive il layer o il filtro layer.
Fornisce opzioni per la modifica dell'elenco e dei layer e filtri layer selezionati.
Elenca tutte le colonne in base al nome. Vengono visualizzate solo le colonne selezionate. I nomi delle colonne nascoste non vengono selezionati. Le opzioni Congelamento finestra, Colore finestra, Tipo linea finestra, Spessore linea finestra e Stile stampa finestra sono disponibili solo quando è attiva una finestra di layout.
Visualizza la finestra di dialogo Personalizza colonne layer, nella quale è possibile specificare le colonne nascoste o visualizzate.
Ingrandisce tutte le colonne in base alla larghezza delle intestazioni di colonna e al contenuto dei dati. L'opzione è disponibile nel menu di scelta rapida che viene visualizzato quando si fa clic con il pulsante destro del mouse su un'intestazione di colonna.
Modifica la larghezza della colonna per visualizzare quanto più contenuto possibile. L'opzione è disponibile nel menu di scelta rapida che viene visualizzato quando si fa clic con il pulsante destro del mouse su un'intestazione di colonna.
Modifica la larghezza di tutte le colonne per visualizzare quanto più contenuto possibile. L'opzione è disponibile nel menu di scelta rapida che viene visualizzato quando si fa clic con il pulsante destro del mouse su un'intestazione di colonna.
Modifica la larghezza di una colonna per visualizzare quanto più contenuto possibile. L'opzione è disponibile nel menu di scelta rapida che viene visualizzato quando si fa clic con il pulsante destro del mouse su un'intestazione di colonna.
Congela (o scongela) la colonna ed eventuali colonne a sinistra. L'opzione è disponibile nel menu di scelta rapida che viene visualizzato quando si fa clic con il pulsante destro del mouse su un'intestazione di colonna.
Ripristina le impostazioni di default relative alla visualizzazione e alla larghezza di tutte le colonne. L'opzione è disponibile nel menu di scelta rapida che viene visualizzato quando si fa clic con il pulsante destro del mouse su un'intestazione di colonna.
Visualizza il riquadro Filtri dei layer. Deselezionare questa opzione per nascondere il riquadro.
Visualizza i filtri layer nella parte superiore del riquadro dell'elenco dei layer. Deselezionare questa opzione per visualizzare solo i layer inclusi nel riquadro dell'elenco dei layer.
Imposta il layer selezionato come layer corrente. (variabile di sistema CLAYER)
Crea un nuovo layer. È possibile modificare immediatamente il nome layer di default. Il nuovo layer eredita le proprietà del layer correntemente selezionato nel relativo elenco (colore, stato di attivazione o disattivazione e così via).
Consente di modificare il nome del layer.
Elimina i layer selezionati dal file di disegno. È possibile eliminare soltanto i layer senza riferimenti. I layer con riferimenti sono i layer 0, DEFPOINTS, quelli contenenti oggetti (inclusi gli oggetti presenti nelle definizioni di blocco), il layer corrente e quelli dipendenti da xrif.
Consente di aggiungere una descrizione o di modificarne il testo per il layer selezionato oppure, se nell'elenco dei layer sono visualizzati filtri layer, per un filtro layer. La descrizione viene aggiunta al filtro e a tutti i layer del filtro.
Rimuove i layer selezionati dal filtro gruppo layer selezionato nel riquadro Filtri.
Rimuove i nuovi layer dal filtro Nuovi layer non riconciliati. Questa opzione è disponibile solo quando vengono selezionati layer non riconciliati.
Rimuove una singola modifica locale alla proprietà o tutte le modifiche locali alle proprietà sui layer selezionati (o su tutti i layer) per la finestra corrente o per tutte le finestre. In un menu a comparsa vengono visualizzate opzioni differenti che dipendono dalla posizione nella quale si trova il cursore quando si accede al menu di scelta rapida. Per rimuovere una sola modifica locale alle proprietà, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla modifica. Questa opzione è disponibile solo nelle finestre di layout.
Crea un nuovo layer e lo congela in tutte le finestre di layout esistenti e nelle finestre nuove.
Congela il layer selezionato in tutte le finestre di layout esistenti e nelle finestre nuove.
Scongela il layer selezionato in tutte le finestre di layout esistenti e nelle finestre nuove.
Consente di selezionare tutti gli elementi visualizzati nell'elenco.
Rimuove la selezione da tutte le voci dell'elenco dei layer.
Consente di selezionare tutti gli elementi visualizzati nell'elenco, ad eccezione del layer corrente.
Consente di selezionare tutti gli elementi visualizzati nell'elenco, ad eccezione di quelli attualmente selezionati.
Visualizza tutti i layer che non soddisfano i criteri indicati nel filtro proprietà layer selezionato.
Visualizza un elenco di filtri layer che include Tutti e Layer in uso. Fare clic su un filtro per applicarlo all'elenco dei layer.
Salva le impostazioni correnti dei layer in uno stato layer specificato.
Visualizza Gestore stati layer, in cui è possibile selezionare uno stato layer da ripristinare. Questa operazione consente di ripristinare soltanto le impostazioni relative allo stato layer e alle proprietà specificate in Gestore stati layer al momento del salvataggio dello stato layer.