Informazioni sul testo a riga singola

Una riga singola di testo consente di creare una o più linee di testo, dove ciascuna riga di testo rappresenta un oggetto indipendente che può essere spostato, riformattato o modificato in altro modo.

Utilizzare un testo a riga singola per creare una o più righe di testo, terminando ogni riga premendo INVIO. Ogni riga di testo è un oggetto indipendente che può essere spostato, riformattato o modificato in altro modo.

Quando si crea un testo a riga singola, si assegna lo stile del testo e si imposta l'allineamento. Tramite lo stile del testo si impostano le caratteristiche dell'oggetto di testo. L'allineamento, o giustificazione, determina quale parte del carattere di testo viene allineata al punto di inserimento.

È possibile inserire un campo in una riga singola di testo. Per campo si intende il testo impostato per visualizzare i dati che potrebbero cambiare. Quando viene aggiornato, ne viene visualizzato l'ultimo valore.

Gli stili utilizzati per il testo di riga sono uguali a quelli utilizzati per il testo multilinea. Quando si crea il testo, è possibile assegnarvi uno stile esistente digitandone il nome al messaggio di richiesta Stile. Per formattare singole parole e caratteri, utilizzare la singola riga di testo.

È anche possibile comprimere la riga singola di testo in modo che si adatti allo spazio compreso tra due punti specificati dall'utente. Il testo viene stirato o compresso in modo che occupi lo spazio specificato.

Allineamento di testo a riga singola

Durante la creazione del testo, è possibile specificarne l'allineamento. In altre parole, lo si può giustificare utilizzando una delle opzioni di allineamento riportate nelle illustrazioni seguenti. L'impostazione di default corrisponde all'ultima giustificazione utilizzata nel disegno.