- Se necessario, attivare l'area di lavoro Impianti idraulici.
- Nella scheda Linea idraulica della tavolozza degli strumenti Impianto idraulico, selezionare uno strumento linea idraulica.
Nota: Per disegnare un tratto di linea idraulica è inoltre possibile fare clic sul grip Aggiungi di un segmento di linea idraulica esistente oppure fare clic su
.
- Nella scheda Design del riquadro Proprietà, in Generale, specificare uno stile di linea idraulica.
Lo stile determina l'aspetto e la funzione della linea idraulica, ad esempio il modo in cui una linea viene visualizzata quando interseca altre linee. Per ulteriori informazioni, vedere Configurazione di stili per i tubi schematici e i raccordi.
- Specificare un sistema.
Il sistema determina i raccordi che vengono inseriti in fase di disegno, nonché altre proprietà. Per ulteriori informazioni, vedere Configurazione di definizioni di sistema idraulico.
- Specificare una quota altimetrica.
- In Dimensione nominale specificare il diametro della linea idraulica.
- Se lo si desidera, in Offset immettere la distanza dal tratto ad altri oggetti di disegno.
- Immettere un valore per Salita e Tratto.
Nota: Il software calcola la pendenza utilizzando i valori di inclinazione immessi. Se invece si specifica un valore percentuale di pendenza, il software calcola i valori di estensione verticale e orizzontale.
- Specificare un punto iniziale. Ad esempio è possibile iniziare il tratto utilizzando uno snap Connettore tubature per effettuare lo snap al punto finale di una linea idraulica esistente oppure ad un punto lungo la curva della linea.
- Specificare punti aggiuntivi per aggiungere segmenti al tratto. I raccordi vengono inseriti automaticamente mano a mano che si definisce il tratto. Mano a mano che si specificano punti, modificare la quota altimetrica come necessario.
Per informazioni sulla connessione a linee idrauliche ad una quota altimetrica diversa, vedere Connessione di linee idrauliche a diverse quote altimetriche.
- Premere INVIO per terminare il comando.
Le impostazioni relative ai sistemi e ai parametri restano valide fino alla successiva modifica.