Informazioni sui calcoli delle viti

La funzione di calcolo delle viti viene usata per calcolare le tensioni indotte nelle parti di una connessione a vite.

Vengono inoltre calcolati i fattori di sicurezza della vite e delle piastre usate nella connessione a vite. I risultati del calcolo vengono visualizzati nella finestra di dialogo Calcolo vite e possono essere inseriti nel disegno.

Il calcolo può essere eseguito in maniera indipendente o per una connessione a vite 2D o 3D presente nel disegno. La funzione di calcolo delle viti può essere usata anche durante la creazione di una connessione a vite.

La funzione di calcolo delle viti supporta i seguenti tipi di connessioni a vite:

Per le connessioni a vite con più di due piastre, il calcolo delle viti può essere eseguito solo per una zona di contatto per volta. In genere, il calcolo delle viti si basa sui seguenti presupposti:

Nota La funzione di calcolo delle viti supporta solo i carichi statici. Quando si definisce il carico assiale, è possibile selezionare l'opzione Dinamico nella scheda Carichi assiali della finestra di dialogo Connessioni a vite per specificare un valore minimo e un valore massimo per la forza ed eseguire simultaneamente il calcolo relativo a questi due valori.