In questo flusso di lavoro vengono creati blocchi per raggruppare la geometria di parti, quindi viene associato un riferimento parte a ciascun blocco.
La distinta componenti considera tali blocchi come parti e li elenca nella finestra di dialogo Distinta componenti. Quando si inserisce un'istanza di tale blocco nell'area di disegno, la distinta componenti incrementa automaticamente la quantità di tale parte.
Per associare un riferimento parte a un blocco, utilizzare l'opzione Blocco del comando AMPARTREF. Se il blocco possiede attributi con lo stesso nome delle proprietà dei componenti del riferimento parte, quando si esegue il comando AMPARTREF verrà importato automaticamente il valore degli attributi.
Se si crea un blocco nidificato utilizzando blocchi "parte" e si associa a tale blocco un riferimento parte, la distinta componenti lo considererà come assieme. Nella distinta componenti, i blocchi "parte" vengono nidificati sotto “l'assieme” a cui appartengono. In questo modo è possibile creare una gerarchia di assiemi, sottoassiemi e parti all'interno del disegno utilizzando la distinta componenti.