Utilizzare questa finestra di dialogo per definire un carico distribuito in modo lineare che agisce sull'albero.
Carico dinamico Specifica che il carico varia all'interno di limiti noti. |
|
Scheda Risultante Specifica le proprietà del carico distribuito. |
|
Lato sinistro Specifica l'intensità del carico all'estremità sinistra del carico distribuito. Se è selezionata l'opzione Carico dinamico, ogni casella si divide in due per consentire di specificare separatamente i valori minimi e massimi dei carichi. |
|
Lato destro Specifica l'intensità del carico all'estremità destra del carico distribuito. Se è selezionata l'opzione Carico dinamico, ogni casella si divide in due per consentire di specificare separatamente i valori minimi e massimi dei carichi. |
|
Angolo gamma Specifica l'angolo tra l'asse Z e il raggio disegnato fino al punto di applicazione (vedere l'anteprima visualizzata all'interno della finestra di dialogo). |
|
Scheda Componenti Specifica le proprietà del carico distribuito risolvendo il carico in componenti lungo gli assi Y e Z. |
|
Lato sinistro Specifica l'intensità del carico all'estremità sinistra del carico distribuito. Se è selezionata l'opzione Carico dinamico, ogni casella si divide in due per consentire di specificare separatamente i valori minimi e massimi dei carichi. |
|
Lato destro Specifica l'intensità del carico all'estremità destra del carico distribuito. Se è selezionata l'opzione Carico dinamico, ogni casella si divide in due per consentire di specificare separatamente i valori minimi e massimi dei carichi. |
|
Anteprima Visualizza un'anteprima del carico applicato all'albero. |
|
Guida Visualizza l'anteprima di un esempio che illustra le proprietà da specificare. |
|
Corrente Visualizza un'anteprima del carico applicato. |