Informazioni sul raggruppamento della geometria in cartelle

Le cartelle vengono utilizzate al posto dei blocchi di AutoCAD per riutilizzare la geometria all'interno di viste componenti.

Vedere gli esempi seguenti per alcuni utilizzi tipici.

Una cartella è simile ad un blocco con una definizione di cui è possibile eseguire l'istanza più volte. Come per i blocchi, la definizione viene memorizzata nell'area non grafica del disegno. Inoltre, come per i blocchi, qualsiasi modifica apportata alla definizione di cartella viene applicata in tutte le istanze della cartella.

Sebbene le cartelle siano molto simili ai blocchi, vi sono differenze importanti. La prima, e probabilmente la più importante, è rappresentata dal fatto che il contenuto di una cartella per essere modificato non richiede una modalità specifica, ad esempio MODRIF. La seconda è che tutte le istanze di una cartella vengono mostrate nel browser di Mechanical. È possibile fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona della cartella nel browser di Mechanical ed eseguire operazioni quali lo zoom sulla geometria oppure applicare miglioramenti di visibilità.

Esempio di utilizzo di una cartella

In questo esempio, la cartella Groove:1 contiene la scanalatura superiore ed è stata riprodotta in serie per creare le altre scanalature. Trattandosi di cartelle associative, la modifica di una scanalatura determina la modifica di tutte le scanalature.

In questo esempio, la cartella Profile:1 contiene il profilo della ruota superiore. Profile:2 è un'altra istanza di questa cartella, creata tramite l'operazione di copia speculare di Profile:1. La modifica di un profilo aggiorna automaticamente l'altro.