Finestra di dialogo Quotatura Power

La finestra di dialogo Quotatura Power consente di impostare il testo di quota, specificare la precisione per i valori della quota o aggiungere tolleranze e accoppiamenti alle quote quando la barra multifunzione è disattivata. È possibile forzare la visualizzazione di questa finestra di dialogo anche se la barra multifunzione è attiva impostando la variabile di sistema AMPOWERDIMEDITOR su 0.

Nota: Questa finestra di dialogo reagisce alla variabile di sistema CMDDIA e di conseguenza non viene visualizzata se questa variabile di sistema è impostata su 0.

Espande la finestra di dialogo per specificare i valori di accoppiamento.

Questo pulsante non è visibile se la quota si basa sullo standard ANSI.

Espande la finestra di dialogo per specificare i valori di accoppiamento.

Questo pulsante non è visibile solo se la quota si basa sullo standard ANSI.

 

Accoppiamento

   

Simbolo

Specifica il simbolo di accoppiamento. Fare clic sul pulsante per visualizzare la finestra di dialogo Accoppiamenti, che consente di scegliere da un elenco il simbolo e lo scostamento. Queste opzioni sono visibili solo se la finestra di dialogo viene espansa utilizzando il pulsante o .

   

Foro

Consente di specificare il simbolo da utilizzare per la tolleranza del foro in una rappresentazione impilata dell'adattamento. Fare clic sul pulsante per visualizzare la finestra di dialogo Accoppiamenti, che consente di scegliere da un elenco il simbolo e lo scostamento.

Questa opzione è visibile solo per le rappresentazioni impilate dell'adattamento.

   

Albero

Consente di specificare il simbolo da utilizzare per la tolleranza dell'albero in una rappresentazione impilata dell'adattamento. Fare clic sul pulsante per visualizzare la finestra di dialogo Accoppiamenti, che consente di scegliere da un elenco il simbolo e lo scostamento.

Questa opzione è visibile solo per le rappresentazioni impilate dell'adattamento.

 

Precisione

   

Primaria

Specifica il numero di cifre decimali per l'unità primaria. Questa opzione è visibile solo se la finestra di dialogo viene espansa utilizzando il pulsante o .

   

Alternativa

Specifica il numero di cifre decimali per l'unità alternativa. Questa opzione è visibile solo se la finestra di dialogo viene espansa utilizzando il pulsante o . È disponibile solo se si seleziona Unità alternative.

Espande la finestra di dialogo in modo che sia possibile specificare le impostazioni per la tolleranza.

 

Scostamento

Consente di specificare i valori di tolleranza massimo e minimo per la quota.

   

Superiore

Specifica la differenza tra il valore di quota nominale e il limite massimo. Questa opzione è visibile solo se la finestra di dialogo viene espansa utilizzando il pulsante .

   

Inferiore

Specifica la differenza tra il valore di quota nominale e il limite minimo. Questa opzione è visibile solo se la finestra di dialogo viene espansa utilizzando il pulsante .

 

Precisione

Consente di specificare il numero di cifre decimali per il valore della tolleranza.

   

Primaria

Specifica il numero di cifre decimali per l'unità primaria. Questa opzione è visibile solo se la finestra di dialogo viene espansa utilizzando il pulsante .

   

Alternativa

Specifica il numero di cifre decimali per l'unità alternativa. Questa opzione è visibile solo se la finestra di dialogo viene espansa utilizzando il pulsante . È disponibile solo se si seleziona Unità alternative.

 

Anteprima

Visualizza l'anteprima dell'accoppiamento o della tolleranza. Fare clic sull'anteprima per modificare la rappresentazione della tolleranza o dell'accoppiamento.

Scheda Generale

 

Simbolo quota

Visualizza una rappresentazione grafica del testo corrente della quota. Clic sul pulsante a destra di questa casella per selezionare testo di quota e caratteri speciali da modelli predefiniti.

   

Visualizza i valori della quota sia in pollici sia in millimetri. Le unità alternative vengono visualizzate tra parentesi quadre.

   

Sottolinea il valore di quota per indicare che la quota non è in scala.

   

Consente di disegnare un riquadro intorno al valore di quota per indicare che si tratta di una quota teoricamente esatta.

   

Disegna un riquadro intorno al valore di quota per indicare che si tratta di una quota d'ispezione.

   

Disegna una parentesi intorno al valore di quota per indicare che si tratta di una quota di riferimento.

 

Testo

   

Consente di impostare la visualizzazione del valore della quota come parte del testo della quota.

   

Visualizza una tavolozza di caratteri speciali da aggiungere al testo della quota.

 

Valore

   

Distanza esatta

Visualizza il valore effettivo della quota corrente.

   

Precisione

Specifica il numero di cifre decimali per il valore della quota.

 

Proprietà

   

Applica a

Applica le proprietà della quota corrente ad altre quote. La finestra di dialogo viene nascosta per consentire la selezione delle quote a cui applicare le proprietà. Viene quindi visualizzata la finestra di dialogo Selezionare le proprietà da copiare per consentire di impostare le proprietà.

   

Copia da

Importa le proprietà da un'altra quota esistente. La finestra di dialogo viene nascosta per consentire la selezione delle quote da cui copiare le proprietà. Viene quindi visualizzata la finestra di dialogo Selezionare le proprietà da copiare per consentire di impostare le proprietà.

Scheda Ispezione

 

Forma

Controlla la forma del riquadro disegnato intorno all'etichetta, al valore di quota e alla frequenza d'ispezione della quota d'ispezione.

   

Arrotondato

Consente di creare un riquadro con semicerchi alle relative estremità. All'interno del riquadro i vari campi sono separati da linee verticali.

   

Angolare

Consente di creare un riquadro con linee che formano un angolo di 90 gradi in corrispondenza delle estremità. All'interno del riquadro i vari campi sono separati da linee verticali.

   

Nessuno

Consente di non disegnare alcun riquadro attorno ai valori. I campi non vengono separati da linee verticali.

   

Grafico che visualizza linee di estensione e punte di freccia

Controlla le opzioni relative al testo di quota, alle punte delle frecce, alle linee di estensione e alle linee di forza. Spostare il puntatore sul grafico per visualizzare le descrizioni comandi. Fare clic sulle punte delle frecce per visualizzare le opzioni disponibili.

 

Etichetta/Frequenza di ispezione

Consente di controllare le impostazioni relative alla quota d'ispezione. Visualizza opzionalmente un'etichetta e la frequenza come parte della quota d'ispezione. È possibile controllare i campi relativi all'etichetta e alla frequenza singolarmente. Non è pertanto necessario visualizzarli entrambi.

   

Etichetta

Attiva o disattiva la visualizzazione del campo Etichetta nella quota d'ispezione.

   

Valore etichetta

Consente di immettere l'etichetta utilizzata per identificare le singole quote d'ispezione. L'etichetta viene visualizzata sul lato sinistro della quota d'ispezione se viene selezionata la casella di controllo Etichetta.

   

Frequenza di ispezione

Attiva o disattiva la visualizzazione del campo Frequenza nella quota d'ispezione.

   

Valore della frequenza di ispezione

Consente di specificare la frequenza utilizzata per definire la frequenza di ispezione di una parte. Il valore viene espresso in percentuale e l'intervallo valido è compreso tra 0 e 100. La frequenza d'ispezione viene visualizzata sul lato destro della quota d'ispezione se viene selezionata la casella di controllo Frequenza di ispezione.

Scheda Geometria

 

Offset del testo dalla linea di quota

Consente di impostare la dimensione dello spazio tra il testo e la linea di quota.

 

Dimensione del centro

Consente di impostare la dimensione del centro. Questa opzione è visibile solo se vengono impostate le opzioni relative ad una quota radiale o del diametro. Per impostazione di default, questa opzione non è disponibile. Per visualizzare questa opzione, fare clic sul centro nel grafico che rappresenta gli elementi di un cerchio.

 

Grafico che visualizza linee di estensione e punte di freccia

Controlla le opzioni relative al testo di quota, alle punte delle frecce, alle linee di estensione e alle linee di forza. Fare clic nella posizione appropriata all'interno del grafico per personalizzare l'elemento corrispondente. Ad esempio, fare clic su una punta della freccia per visualizzare una tavolozza di opzioni. In una descrizione comandi viene visualizzato il nome dell'elemento che può essere controllato durante lo spostamento del puntatore sugli elementi del grafico.

Scheda Unità

 

Primaria

Imposta le opzioni per le unità primarie.

   

Unità

Imposta un tipo di unità per la quotatura.

   

Scala lineare

Imposta il fattore di scala per cui moltiplicare il valore della quota.

   

Arrotondamento

Imposta il valore di arrotondamento di tutte le distanze di quotatura.

 

Alternativa

Imposta le opzioni per le unità alternative. Queste opzioni sono disponibili solo se viene selezionata l'opzione Unità alternative nella scheda Generale.

   

Precisione

Imposta il numero di cifre decimali nelle unità alternative.