Utilizzare questa finestra di dialogo per specificare le proprietà della vista di dettaglio selezionata.
Scala dettaglio Specifica la scala della vista dettagli. |
|
Scala area selezionata Visualizza la scala dell'area sotto il bordo del dettaglio. Se il contorno del dettaglio non si trova in un'area di scala o nel cartiglio, la scala dell'area selezionata corrisponde alla scala del modello. |
|
Specifica per Scala assoluta Imposta la scala di ingrandimento per il dettaglio in base ad una scala assoluta. Selezionare un valore predefinito o inserire qualsiasi fattore di scala desiderato. |
|
Specifica per fattore Imposta il fattore di scala di ingrandimento per il dettaglio in base ad un fattore. Selezionare un valore predefinito o inserire qualsiasi fattore di scala desiderato. |
|
Consente di selezionare la scala automaticamente da un'area di scala o un'annotazione selezionata. |
|
Contorno dettaglio Specifica le proprietà del bordo che determina il contenuto del dettaglio. |
|
Identificatore Imposta il testo descrittivo per identificare il dettaglio. È possibile selezionare un identificatore valido dall'elenco a discesa o immettere un valore, direttamente. Utilizzare "-" se si desidera creare una vista di dettaglio senza etichetta. Nota: Il sistema non convalida i valori immessi direttamente in questa casella.
|
|
Direttrice annotazione Collega l'etichetta di dettaglio al bordo di dettaglio mediante una linea direttrice. |
|
Sposta Sposta il bordo del dettaglio. |
|
Vista di dettaglio Specifica proprietà della vista di dettaglio aggiuntive. |
|
Contenuto etichetta Specifica il contenuto testuale dell'etichetta della vista di dettaglio. Utilizzare i seguenti campi all'interno delle etichette della vista di dettaglio.
|
|
![]() Visualizza la finestra di dialogo Campo dati, con la categoria del campo impostata su Documentazione modello. Quando si chiude la finestra di dialogo Campo dati, il campo selezionato viene inserito in corrispondenza della posizione corrente del cursore all'interno della casella Contenuto etichetta. Se il cursore non si trova all'interno della casella Contenuto etichetta, l'intero contenuto della casella viene sostituito.
Nota: Le impostazioni del formato della finestra di dialogo Campo dati non sono valide per le viste di dettaglio create mediante il comando AMDETAIL.
|
|
Dettaglio nello spazio corrente Crea la vista di dettaglio nello spazio modello (per la maggior parte dei casi). Questa opzione consente di creare viste di dettaglio nel layout solo se si sta creando una vista di dettaglio di una vista annotazione in un layout (questa opzione consente di creare la vista di dettaglio nel layout contenente la vista annotazione). |
|
Finestra di Layout nell'originale Crea la vista di dettaglio nel layout specificato. È possibile specificare il layout utilizzando l'elenco a discesa a destra. |
|
Finestra di Layout nella copia Crea una vista di dettaglio sia nello spazio modello che nel layout specificato. |
|
Dettaglio associativo |
|
Crea dettaglio associativo Crea la vista di dettaglio come entità della struttura Mechanical. Quando si seleziona questa opzione, gli oggetti struttura non Mechanical all'interno del bordo dettaglio vengono escluse dalla vista di dettaglio. |
|
Nasconde temporaneamente la finestra di dialogo in cui è possibile aggiungere o rimuovere oggetti della struttura Mechanical per la vista di dettaglio. In genere, questa opzione viene utilizzata per filtrare gli oggetti da una vista di dettaglio. |
|
Default Rimuove tutti i filtri e consente alla vista di dettaglio di visualizzare gli oggetti della struttura Mechanical presenti all'interno del contorno di dettaglio. |
|
Impostazioni Visualizza la finestra di dialogo Impostazioni vista di dettaglio per la norma di disegno su cui è basata la vista di dettaglio. |