La finestra di dialogo Punto di carico consente di definire la forza in un punto che agisce su un albero.
Carico dinamico Specifica che il carico varia all'interno di limiti noti. |
||
Scheda Risultante Specifica le proprietà del carico considerando il carico come singolo vettore. |
||
Punto di carico |
||
F Specifica l'intensità del punto di carico. Se è selezionata l'opzione Carico dinamico, questa casella si divide in due per consentire di specificare separatamente i valori minimi e massimi dei carichi. |
||
Angolo Specifica la direzione del carico. |
||
Alpha Specifica la direzione del carico relativa all'asse X (linea d'asse dell'albero) (vedere l'anteprima visualizzata all'interno della finestra di dialogo). |
||
Beta Specifica la direzione del carico relativa alla direzione radiale nel punto di applicazione (vedere l'anteprima visualizzata all'interno della finestra di dialogo). |
||
Gamma Specifica l'angolo tra l'asse Z e il raggio disegnato fino al punto di applicazione (vedere l'anteprima visualizzata all'interno della finestra di dialogo). |
||
Raggio Specifica il raggio dell'albero nella posizione di applicazione del carico. |
||
Scheda Componenti Specifica le proprietà del carico risolvendo il carico in componenti nelle direzioni X, Y e Z. |
||
Componenti del punto di carico |
||
Fx Specifica l'intensità del carico nella direzione X. Se è selezionata l'opzione Carico dinamico, questa casella si divide in due per consentire di specificare separatamente i valori minimi e massimi dei carichi. |
||
Fy Specifica l'intensità del carico nella direzione Y. Se è selezionata l'opzione Carico dinamico, questa casella si divide in due per consentire di specificare separatamente valori minimi e massimi dei carichi. |
||
Fz Specifica l'intensità del carico nella direzione Z. Se è selezionata l'opzione Carico dinamico, questa casella si divide in due per consentire di specificare separatamente valori minimi e massimi dei carichi. |
||
Componenti dell'angolo gamma |
||
hz Specifica la distanza dal punto di applicazione lungo l'asse Z (vedere l'anteprima visualizzata all'interno della finestra di dialogo). |
||
hy Specifica la distanza dal punto di applicazione lungo l'asse Y (vedere l'anteprima visualizzata all'interno della finestra di dialogo). |
||
Anteprima Visualizza un'anteprima del punto di carico applicato all'albero. |
||
Guida Visualizza l'anteprima di un esempio che illustra le proprietà da specificare. |
||
Situazione corrente Visualizza un'anteprima del punto di carico applicato. |