Quando si crea un elenco delle parti, il relativo layout è conforme alle impostazioni salvate con le norme di disegno correnti.
Una volta creato un elenco delle parti, è possibile sostituire la maggior parte delle impostazioni (per informazioni sulla modifica dei valori di default, vedere la Guida alla configurazione).
Quando si crea un elenco delle parti, di default lo stile viene definito in base alle impostazioni delle norme di disegno. Dopo aver creato un elenco delle parti, è possibile convertirne lo stile. È possibile convertire in qualsiasi momento un elenco delle parti basato su standard in un elenco personalizzato oppure convertire un elenco personalizzato in un elenco basato su standard.
È possibile aggiungere qualsiasi proprietà componente visibile nella distinta componenti ma non nelle colonne dell'elenco delle parti dopo avere creato un elenco delle parti. Analogamente, se nessuna delle colonne visualizzate di default è necessaria, è possibile rimuoverle.
Nella finestra di dialogo Elenco parti, le colonne possono essere spostate trascinando le relative intestazioni.
Nell'area di disegno è possibile ridimensionare le colonne trascinandone i punti di grip. I punti di grip vengono visualizzati quando si seleziona un elenco delle parti nell'area di disegno.
È possibile specificare la posizione del punto di inserimento degli elenchi delle parti. Se il punto di inserimento si trova in alto a sinistra o in alto a destra, la riga di intestazione è nella parte superiore dell'elenco delle parti. Se la riga di inserimento si trova in basso a sinistra o in basso a destra, la riga di intestazione è nella parte inferiore.
La divisione delle colonne si riferisce alla possibilità di mandare a capo le colonne dell'elenco delle parti quando il numero di righe di dati supera un valore di soglia specificato. L'immagine seguente mostra un elenco parti con 18 righe di dati e un altro elenco con 36 righe. La divisione delle colonne si verifica quando il numero di righe è superiore a 20. Il punto di inserimento è visualizzato come punto verde.
Anziché specificare il valore di soglia, è possibile definire il numero di sezioni in cui le colonne devono essere divise. In questo caso le righe di dati vengono divise in modo uniforme tra il numero di sezioni definito.