Le seguenti procedure sono consigliate per qualsiasi sistema di gestione dei progetti:
- Creare una struttura di cartelle e file del progetto che consenta ad ogni membro del team di trovare rapidamente i file di dati richiesti e salvare tutte le Carte nella posizione appropriata.
- Applicare nomi specifici e significativi a tutti i file e gli oggetti condivisi in un ambiente di progetto. I nomi di default come "Tracciato – (1)" possono creare confusione perché potrebbero comparire in diverse Carte e non presentano riferimenti ad un oggetto reale.
- Definire procedure scritte per i membri del team che accederanno con regolarità ai file di progetto. Questo è particolarmente importante se non si utilizza Autodesk Vault. Le procedure possono includere l'uso di modelli, convenzioni di denominazione per file e cartelle e avvisi quando le Carte vengono modificate. Incoraggiare i membri del team a comunicare qualsiasi cosa che possa interessare gli altri.
- Per gli oggetti di progettazione di base, quali superfici e tracciati, salvare un oggetto per Carta al fine di ottenere la massima flessibilità. Questa struttura delle Carte consente ad un membro del team di aprire una Carta per apportarvi modifiche mentre gli altri membri possono lavorare sulle copie di sola lettura. Per questo pozzetto esistono tuttavia delle eccezioni. In un piccolo progetto è possibile decidere di memorizzare diversi oggetti nella stessa Carta, se questi verranno sempre modificati dalla stessa persona. Ad esempio, è spesso consigliabile mantenere una serie di tracciati correlati in una sola Carta.