Consigli utili

Quando vengono creati gli xrif, selezionare Percorso relativo come tipo di percorso. Laddove tutti gli utenti del documento condividono lo stesso ambiente di rete, servirsi di percorsi UNC (universal naming convention) per fornire un percorso flessibile, ma preciso a ogni file di riferimento.

Gli xrif sono ideali quando non è necessario modificare gli oggetti all'interno del file di riferimento. Ad esempio, quando si importano le Carte di superfici adiacenti in gruppi di planimetrie. Gli xrif rappresentano un metodo utile per visualizzare particelle o altri dati poligonali come sovrapposto per un progetto.