È possibile trovare il vertice planimetrico tra due linee definite dai punti esistenti. Dopo aver trovato un'intersezione, è possibile salvarla specificando un nuovo numero di punto. 
Nota:  Per le descrizioni dei parametri, vedere la scheda Riferimento rapido. 
Come creare un'intersezione linea/linea nella Finestra dei comandi di rilievo
- Nella scheda Rilievo dell'Area strumenti, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla rete da modificare e scegliere Finestra dei comandi di rilievo. 
- Fare clic sul menu Intersezioni  Linea/Linea. Linea/Linea.
- Immettere l'identificatore punto iniziale della prima linea. 
- Immettere il secondo identificatore punto per definire la prima linea. 
- Immettere uno scostamento. 
- Immettere l'identificatore punto iniziale della seconda linea. 
- Immettere il secondo identificatore punto per definire la seconda linea. 
- Immettere uno scostamento. 
Come calcolare un'intersezione linea/linea utilizzando il linguaggio comandi di rilievo
- Nella scheda Rilievo dell'Area strumenti, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla rete da modificare e scegliere Finestra dei comandi di rilievo. 
- Alla riga di comando, immettere: LNLN [punto 1] [punto 2] [scostamento 1] [punto 3] [punto 4] [scostamento 2]  
Esempio della riga di comando
NE 1 100 100 
NE 2 200 200 
NE 3 175 200 
NE 4 100 200 
LNLN 1 2 100 3 4 -100
! INTERSECTION # 1 NORTH:186.991377 EAST:300.000000 
Un'intersezione viene posizionata tra una linea disegnata tra i punti 1 e 2 con uno scostamento di 100 piedi a destra e una linea disegnata tra i punti 3 e 4 con uno scostamento di 100 piedi a sinistra.