È possibile creare un punto in base ad una progressiva, uno scostamento e una quota altimetrica specifici rispetto all'asse corrente.
Nota: Per le descrizioni dei parametri, vedere la scheda Riferimento rapido.
Come creare un punto in base ad una progressiva, uno scostamento e una quota altimetrica dalla Finestra dei comandi di rilievo
- Nella scheda Rilievo dell'Area strumenti, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla rete da modificare e scegliere Finestra dei comandi di rilievo.
- Fare clic sul menu Asse
Progressiva/Quota altimetrica scostamento.
- Immettere il numero del punto da creare.
Nota: Se la numerazione automatica dei punti è attiva, viene visualizzato il numero di punto successivo.
- Immettere la progressiva del nuovo punto, ovvero un valore positivo o negativo.
- Immettere lo scostamento del nuovo punto, ovvero un valore positivo o negativo.
- Immettere la quota planimetrica per il punto.
- Facoltativamente, immettere una descrizione per il punto.
Come creare un punto in base ad una progressiva, uno scostamento e una quota altimetrica utilizzando il linguaggio comandi di rilievo
- Nella scheda Rilievo dell'Area strumenti, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla rete da modificare e scegliere Finestra dei comandi di rilievo.
- Alla riga di comando, immettere:
CL EL (punto) [progressiva] [scostamento] [quota altimetrica] (descrizione)
Esempio della riga di comando
BEGIN CL1
NE 1 1000 1000
NE 2 1000 1500
NE 3 1300 1700
END
CL IS CL1
CL EL 100 350 45.72 58.7502
! POINT 100 NORTH: 954.2800 EAST: 1350.0000 ELEV: 58.7502