È possibile immettere manualmente i valori di sopraelevazione utilizzando l'Editor tabellare sopraelevazione
Come immettere i valori di sopraelevazione nell'Editor tabellare sopraelevazione


 Trova.
  Trova.
Dopo il calcolo di sopraelevazione iniziale, il comando Calcola/modifica sopraelevazione visualizza automaticamente la Gestione curva di sopraelevazione.
Viene visualizzata sia la Gestione curva di sopraelevazione che l'Editor tabellare sopraelevazione.
 Aggiungi progressiva. Nella Carta, la curva viene evidenziata e alla riga di comando viene richiesto di selezionare una progressiva.
 Aggiungi progressiva. Nella Carta, la curva viene evidenziata e alla riga di comando viene richiesto di selezionare una progressiva. Viene creata una Regione di transizione in ingresso.
 fare clic con il pulsante destro del mouse su Progressiva manuale
 fare clic con il pulsante destro del mouse su Progressiva manuale Assegna progressiva critica e selezionare la progressiva critica oppure immettere un nome di progressiva.
Assegna progressiva critica e selezionare la progressiva critica oppure immettere un nome di progressiva.  Aggiungi progressiva.
Aggiungi progressiva. Viene creata una Regione di transizione in uscita.
 fare clic con il pulsante destro del mouse su Progressiva manuale
 fare clic con il pulsante destro del mouse su Progressiva manuale Assegna progressiva critica e selezionare la progressiva critica.
 Assegna progressiva critica e selezionare la progressiva critica. Continuare ad aggiungere i valori in base alle esigenze. Utilizzare questa procedura per aggiungere progressive critiche allo Scorrimento e alla Rampa di rotazione a falda unica.
 , viene visualizzata una finestra di dialogo delle attività in cui è possibile scegliere di risolvere automaticamente la sovrapposizione o di ignorarla.
, viene visualizzata una finestra di dialogo delle attività in cui è possibile scegliere di risolvere automaticamente la sovrapposizione o di ignorarla.