È possibile creare un nuovo punto utilizzando uno scostamento da una progressiva sull'asse corrente.
Come creare un punto in base ad uno scostamento progressiva nella Finestra dei comandi di rilievo
 Progressiva/Scostamento.
Progressiva/Scostamento. Come creare un punto in base ad uno scostamento utilizzando il linguaggio comando di rilievo
CL PT (punto 1) [progressiva] (scostamento) (angolo di confluenza) (descrizione)
BEGIN CL1
NE 1 1000 1000
NE 2 1000 1500
NE 3 1300 1700
END
CL IS CL1
CL PT 100 200
! POINT 100 NORTH: 1000.0000 EAST: 1200.0000 ELEV: <Nullo>
CL PT 101 450 -91.44
! POINT 101 NORTH: 1000.0000 EAST: 1200.0000 ELEV: <Nullo>
102 600 152.4 50
! POINT 102 NORTH: 1000.0000 EAST: 1200.0000 ELEV: <Nullo>
Il punto 100 viene posizionato nella progressiva 200 con uno scostamento pari a zero. Il punto 101 viene posizionato nella progressiva 450 con una distanza di scostamento sinistra pari a 91.44 m. Il punto 102 viene posizionato nella progressiva 600 con una distanza di scostamento destra pari a 152.4 m e un angolo di confluenza di 50 gradi.
Per l'input del punto 102 viene utilizzata la ripetizione del comando. Angoli e distanze sono espressi nelle unità correnti, a meno che non si digiti un suffisso completo.

Punto dell'asse creato in base ad uno scostamento progressiva