La finestra di dialogo consente di visualizzare e modificare le impostazioni relative alle reti in pressione.
Nel presente argomento vengono descritte le impostazioni delle finestre di dialogo di modifica delle impostazioni delle reti in pressione (impostazioni oggetti e impostazioni comandi).
. Per ulteriori informazioni su questa finestra di dialogo, vedere Informazioni sui controlli della finestra di dialogo Impostazioni standard.
Stili di default
Impostazioni che consentono di stabilire gli stili di default assegnati ai componenti delle reti in pressione: fare clic nella colonna Valore per ognuno di tali elementi, quindi fare clic su
per selezionare uno stile o un elenco delle parti.
Consente di specificare lo stile di default per le apparecchiature accessorie delle reti in pressione.
Consente di specificare lo stile di default per i raccordi delle reti in pressione.
Consente di specificare lo stile di default per le condotte delle reti in pressione.
Consente di specificare lo stile etichetta utilizzato per i raccordi inseriti nella rete in pressione nella vista piana.
Consente di specificare lo stile etichetta utilizzato per le apparecchiature accessorie inserite nella rete in pressione nella vista piana.
Consente di specificare lo stile etichetta utilizzato per le condotte inserite nella rete in pressione nella vista piana.
Consente di specificare lo stile etichetta utilizzato per visualizzare i raccordi all'interno della rete in pressione in una vista profilo.
Consente di specificare lo stile etichetta utilizzato per visualizzare le apparecchiature accessorie all'interno della rete in pressione in una vista profilo.
Consente di specificare lo stile etichetta utilizzato per visualizzare le condotte all'interno della rete in pressione in una vista profilo.
Consente di specificare il materiale di rendering di default per le reti in pressione.
Consente di specificare l'elenco delle parti di default per le reti in pressione.
Formato nome default
Impostazioni che consentono di specificare i formati nome di default per i componenti delle reti in pressione. Fare clic nella colonna Valore, quindi su
per apportare modifiche nella finestra di dialogo Modello nome.
Posizione etichetta profilo di default
Impostazioni che consentono di stabilire la posizione di default delle etichette vista profilo associate alla rete in pressione. Per condotte in pressione, raccordi e apparecchiature accessorie è possibile specificare le impostazioni seguenti:
Consente di specificare la posizione dell'ancoraggio della linea di quota per le etichette vista profilo della rete in pressione:
Consente di specificare il valore di quota altimetrica da applicare in base al valore impostato per Opzione di ancoraggio quota. Ad esempio, se la voce Opzione di ancoraggio quota è impostata su Parte superiore vista grafico e il valore di Quota altimetrica ancoraggio è -0,5, l'etichetta viene posizionata 0,5 unità al di sotto della parte superiore del grafico. Immettere una quota altimetrica nella colonna Valore oppure fare clic su
e selezionare un valore nell'area della Carta.
Consente di specificare l'altezza di stampa di default dell'ancoraggio della linea di quota per le etichette vista profilo della rete in pressione. Immettere un'altezza nella colonna Valore.
Utilizzare queste impostazioni per stabilire le impostazioni di default quando si aggiunge una tabella di condotte, raccordi o apparecchiature accessorie di una rete in pressione.
Specifica lo stile di una tabella. Fare clic nella colonna Valore, quindi su
per selezionare uno stile nella finestra di dialogo Stile tabella.
Specifica se una tabella viene divisa in due o più sezioni quando viene raggiunto il numero massimo di righe specificato.
Specifica il numero massimo di righe da includere in ogni sezione. Se il numero di righe di dati supera il numero massimo specificato, la tabella viene divisa in sezioni, che vengono visualizzate l'una accanto all'altra (da sinistra verso destra) o impilate in verticale.
Specifica il numero massimo di sezioni da includere in ogni pila.
Specifica la spaziatura tra tabelle.
Specifica la direzione in cui viene affiancata la tabella (orizzontalmente o verticalmente).