Aggiungere una transizione per riempire un'area tra due oggetti scarpata esistenti o per creare una scarpata con valori di transizione. 
Una transizione è un'area che unisce la scarpata di due regioni adiacenti, ad esempio, da 3:1 a 2:1. 
 
Sono disponibili diverse modalità per la creazione delle transizioni: 
- È possibile selezionare una posizione all'interno di una scarpata esistente. Una transizione inserita all'interno di una scarpata esistente
- È possibile selezionare una posizione tra due scarpate esistenti. I punti iniziali e finali delle transizioni vengono definiti dalle linee di proiezione esistenti. Una transizione inserita tra scarpate
- È possibile selezionare il punto iniziale e quello finale della transizione e quindi definire i parametri da utilizzare ad ogni estremità. È possibile utilizzare gli stessi criteri per entrambe le estremità oppure alternare i criteri. Una transizione creata tra 2% e 6%
Inoltre, viene talvolta richiesto di creare transizioni quando si utilizza il comando Crea scarpata ovvero quando il punto iniziale di una nuova scarpata si trova all'interno di una scarpata o la tocca. 
 
Una scarpata inserita con le transizioni associate