È possibile utilizzare la Gestione curva di sopraelevazione per rivedere i dati della curva, modificare i criteri di progettazione e ricalcolare la sopraelevazione. 
 Esercizio 2: Calcolo della sopraelevazione per una singola curva
Esercizio 2: Calcolo della sopraelevazione per una singola curva
Nota:  Quando si lavora nella finestra di dialogo Gestione curva di sopraelevazione o nell'Editor tabellare di sopraelevazione, la curva selezionata viene evidenziata nella Carta. 
La Gestione curva di sopraelevazione può essere utilizzata per: 
- Selezionare e visualizzare lo stato del calcolo della sopraelevazione per ogni curva 
- Ricevere informazioni a livello grafico e selezionare le posizioni nella Carta relative alle curve di sopraelevazione 
- Visualizzare le informazioni per le regioni di transizione in entrata e in uscita per ogni curva 
- Accedere all'Editor tabellare di sopraelevazione 
- Accedere alla Procedura guidata sopraelevazione 
- Visualizzare e modificare i criteri di sopraelevazione utilizzati per generare i dati di sopraelevazione per le curve con sopraelevazione calcolata 
- Creare curve definite dall'utente